Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
“Libri in cantina” e non solo
Conclusa ieri con degli ospiti illustri la Mostra annuale della Piccola e Media Editoria svoltasi dal 2 al 4 ottobre a Susegana, presenti anche case editrici del bassanese
Pubblicato il 05-10-2009
Visto 3.442 volte
Si è conclusa ieri con due appuntamenti davvero imperdibili “Libri In Cantina” la Mostra annuale della Piccola e Media Editoria dedicata al libro e alla sua diffusione. La rassegna si è tenuta il 2-3-4 ottobre a Susegana in provincia di Treviso, nel medievale castello di San Salvatore. Nei saloni di Palazzo Odoardo, un gioiello architettonico il cui fascino è rimasto immutato nel tempo, tante piccole case editrici nazionali hanno presentato la loro produzione originale ed indipendente. Erano presenti in esposizione gli stand di numerose case editrici del nostro territorio, per Bassano Tassotti Editore. Mostre, reading ed incontri con l’autore hanno vivacizzato questa importante rassegna, giunta alla settima edizione, finalizzata a promuovere le novità editoriali e a definire programmi e strategie al fine che anche la piccola e media editoria continuino ad essere protagoniste nel mercato culturale italiano. Nata nel 2003, negli anni "Libri in Cantina" è cresciuta ed ha messo profonde radici, conquistando per la sua unicità e freschezza uno spazio tutto particolare nel panorama nazionale degli eventi dedicati all'editoria e alla cultura. Ospiti ieri nella Biblioteca del Castello lo scrittore Massimo Carlotto e a conclusione della rassegna due incontri speciali, il primo addirittura commovente: nella Chiesa del Carmine alle 16 ha fatto il suo ingresso il grande poeta Andrea Zanzotto, una presenza omaggio che ha parlato da sola ai presenti di cultura, di sensibilità universale, di una vitalità generosa e mai stanca di dare il proprio contributo. Eugenio Montale aveva detto di lui “è un poeta percussivo ma non rumoroso: il suo metronomo è forse il batticuore”, una frase bellissima che parla di una “saggia emozione” che gli si legge sempre accesa negli occhi e nello sguardo. Zanzotto ha discusso con il giornalista Marzio Breda sul tema “In questo progresso scorsoio” prendendo spunto dal suo libro edito dalla Garzanti. Il grande poeta di Pieve di Soligo nella profanazione del paesaggio e nella trasformazione dell'ambiente vede sì il segno del degrado della propria terra tanto amata, della sua corruzione, ma vive ancora momenti di apertura fiduciosi, ricchi di affetto e di speranza. Dopo di lui il pubblico presente ha potuto ascoltare il grande artista Moni Ovadia, “uno che scrive, non uno scrittore”, si è definito lui. Ovadia ha intavolato una discussione profonda, seguitissima e molto attuale sul ruolo della cultura nel mondo odierno.

a destra il poeta Andrea Zanzotto
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”