Ultimora
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 18:19
Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni
3 Apr 2025 17:40
Brutta caduta per Brignone, frattura di tibia e perone
3 Apr 2025 17:48
Liste d'attesa, non speso un quarto dei fondi assegnati alle Regioni
3 Apr 2025 17:36
Bruce Springsteen, a giugno esce la raccolta di 7 album 'perduti'
3 Apr 2025 16:56
Abusi e molestie alle studentesse, arrestato un insegnante
3 Apr 2025 17:28
A 26 anni muore per un malore nell'ospedale dove faceva clownterapia
Sabato 29 agosto a Reggio Calabria ha avuto luogo il 42° appuntamento con il Premio Rhegium Julii-Inedito 2009. Poeti e narratori provenienti da ogni parte d’Italia si sono incontrati nella bellissima città della Fata Morgana presso l’Oasi di Pentimele, un Lido affacciato sullo Stretto, per ricevere i prestigiosi riconoscimenti del Circolo reggino. Il Rhegium Julii è da decenni un’istituzione, il gruppo storico è organizzatore e promotore del Cenacolo dei Poeti, di Caffè Letterari e di numerosi Premi tra i quali il Premio Internazionale “Città dello Stretto” che ha visto ospiti a Reggio Ildefonso Falcones De Sierra, Jach Hirschman, Nicholas Evans, Rita Levi Montalcini, Seamus Heany, Derek Walcott, e molte altre figure di grande prestigio. I soci del Circolo sono stati recentemente invitati al Quirinale e premiati per la loro attività di alto spessore culturale dal Presidente Giorgio Napolitano. Il Premio Letterario 2009 per l’Inedito è stato patrocinato dalla Regione Calabria, dal Comune e dalla Provincia di Reggio e della Fondazione Bonino-Pulejo. Cinque i finalisti per ogni sezione a concorso, racconto, silloge e lirica singola, autori le cui opere sono state selezionate tra le numerose che hanno partecipato al premio dalle Giurie presiedute da Corrado Calabrò e composte da Angela Ambrosoli, Giuseppe Amoroso, Luca Desiato, Giuseppe Lombardo, Isabella Loschiavo, Walter Mauro, Augusta Torricelli per il racconto; Benedetta Borrata, Giuseppe Bova, Elena Clementelli, Ella Imbalzano, Raffaele Nigro, Roberto Pazzi e Antonino Zumbo per la poesia, segretario generale Giuseppe Casile. Per la proclamazione del racconto vincitore, al quale è stato attribuito il Premio “Emilio Argiroffi”, sono giunti a Reggio gli autori Oreste Kessel Pace, Anna Maria Immesi Smorto, Francesco Marconi, Maurizio Polimeni e Laura Vicenzi. Per la poesia silloge e lirica inedita, Premi “Gilda Trisolini” ed “Ernesto Puzzanghera” sono stati individuati dalla Giuria come finalisti Elvira Alberti, Carla Baroni, Annamaria Barreca, Giancarlo Interlandi, Domenico Luiso, Eugenio Nastasi, Orazio Nastasi, Pino Veltri, Elisabetta Viti, Antonio Zavoli. Vincitrice per la sezione racconto la scrittrice Laura Vicenzi di Bassano del Grappa con “Acquari”, il primo premio le è stato consegnato con una motivazione che ha sottolineato la profondità del tema trattato e l’originalità e la levità poetica della scrittura. L’incontro si è concluso con un concerto del fisarmonicista M° Adolfo Zagari, docente presso il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria e con una cena nell’incantevole Oasi di Pentimele.

Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet