Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Teatro

Panóptikon, riflessione teatrale sulle tecnologie che ci “spiano”

Uno spettacolo di teatro contemporaneo domenica 2 agosto nel chiostro del Museo Civico di Bassano

Pubblicato il 30-07-2009
Visto 3.340 volte

Domenica 2 agosto al chiostro del Museo Civico di Bassano del Grappa avrà luogo “Panóptikon”: la prima performance di “Le Città PerformAttive”, progetto di formazione in arti sceniche contemporanee.
Lo spettacolo, per la regia di Barbara Riebolge, costituisce la prima tappa aperta al pubblico del programma itinerante che prevede la realizzazione di workshop intensivi di arti performative nelle città di Bassano del Grappa, Treviso e Castelfranco Veneto e la successiva messa in scena di una serie di studi-performance in luoghi caratteristici delle medesime città coinvolte.
Il suggestivo chiostro ospiterà una produzione sperimentale di gruppo, nata dalla collaborazione tra il workshop di ricerca teatrale e quello di registrazione audio ambientale. La riflessione vedrà una partecipazione attiva del pubblico all’azione teatrale.

Il “Panoptico” è un progetto architettonico carcerario ideato alla fine del XVIII secolo da Jeremy Bentham, in cui i detenuti vengono sorvegliati senza avere la percezione di essere osservati. Il nome stesso sottintende la possibilità di osservare (optikón) tutto (pan).
È divenuto il simbolo nella nostra società del rapporto tra singolo individuo e regole del sistema sociale. Il controllo pervade la società da dentro: una tematica molto vicina a quella del “Grande Fratello” nel romanzo “1984” di George Orwell.
Uno studio sul rapporto tra osservatore e osservato: ciascuno di noi è osservato in maniera più o meno inconsapevole da un osservatore invisibile e inverificabile.
Attraverso nuovi sistemi di scambio e comunicazione (cellulari, internet, video sorveglianza, carte e bancomat) siamo rintracciabili e visibili. Una nuova consapevolezza di essere osservati in maniera e quantità straordinaria.
Lo spettacolo replicherà alle ore 21.30, 22.00, 22.30 e 23.00.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Contatti: 327.3293996, 349.3621836
cittaperformattive@gmail.com

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.725 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.183 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.838 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.660 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.610 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.554 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.548 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.459 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.388 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.258 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.251 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.046 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.680 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.750 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.739 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.725 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.673 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.592 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.590 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.451 volte