Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
5 Apr 2025 07:05
Entrati in vigore i dazi Usa del 10% sull'import
5 Apr 2025 07:21
'Netanyahu intende visitare la Casa Bianca lunedì'
5 Apr 2025 06:55
Fitch conferma il rating BBB con outlook positivo per l'Italia
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Frammenti Shakespeariani
Alla Rocca Braida di Asolo ieri sera venerdì 24 luglio le vicende votate all’eterno di William Shakespeare
Pubblicato il 25-07-2009
Visto 3.278 volte
Ieri sera, venerdì 24 luglio, nel suggestivo teatro di Rocca Braida ad Asolo la rassegna promossa da A.I.A.F. AsoloInternationalArtFestival e Teatro in Villa in collaborazione con il Comune di Asolo, l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Treviso e Rete Eventi ha proposto “Frammenti Shakespeariani”, uno spettacolo di Atlantide Teatro Stabile di Verona ideato e diretto da Paolo Valerio. La poesia delle parole scritte da William Shakespeare è stata fatta rivivere richiamando a castello i fantasmi dei suoi personaggi, sono arrivati tutti in sfilata sotto un cielo che minacciava tuoni, fulmini e tempesta ma che ha retto magicamente fino al termine della serata, un effetto speciale che ha donato un pathos inedito allo spettacolo. Tra le mura della Rocca sono comparsi sotto i riflettori e tra le saette Amleto, il Duca Orsino da La Dodicesima Notte e Re Claudio dall’Amleto, Shylok, le Allegre Comari di Windsor, Lady Macbeth, Giulietta e Romeo. Bravi e coinvolgenti gli interpreti, Paolo Valerio, Elena Giusti, Michele Ghionna, Roberto Petruzzelli, Mario Monopoli, Raffaele Spina. La compagnia Teatro Stabile di Verona è nata nel 1989 da un gruppo di attori formati dalla Scuola Civica di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Uno spettacolo originale dove la magia della parola è scesa dal palcoscenico ed ha trasformato lo spazio nella cornice ideale per le vicende votate all’eterno dei personaggi shakespeariani.

fantasmi dal Macbeth
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte