Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
Il Jazz è improvvisazione, il Jazz è una forma d'arte, forse la quintessenza della musica, onirica, che può portare soddisfazione e nel contempo sconvolgimento, ma mai caos irrazionale. Tutto segue un filo, dall'assolo di basso e batteria, chitarra e pianoforte e non ultimo l'immancabile synth “Nord” suonato con maestria spezzando la linea che divide la classicità delle corde percosse e il suono moderno dell'elettronica.
L'“Hiromi 4tet” riesce a portare il Jazz e le sue variegate forme ad un livello decisamente elevato, con il carisma di chi, la musica, la sente a livello viscerale. La piccola grande pianista di origine Giapponese, Hiromi Uehara per l'appunto, sul palco assume le sembianze di una gioiosa bambina, si diverte nel ruolo che ricopre, sempre sorridente salta letteralmente sul seggiolino giostrandosi con maestria tra pianoforte e sintetizzatore.
Il concerto inizia con un pezzo intenso a cui segue la presentazione dell'ensemble con al basso Tony Grey, alla batteria Mauricio Zottarelli e John Shannon alla chitarra. Ognuno ha il suo ruolo, ognuno il proprio assolo, curato, anche la batteria assume il ruolo di strumento portante e non solo di classico accompagnamento ritmico.
La grintosa Hiromi Uehara (foto Nicola Parolin, Roberto Bosca)
E poi la prodezza: come stacco tra la prima e la seconda metà della serata, la band lascia libertà di espressione ad Hiromi e al suo pianoforte Yamaha, ed è subito l'estasi. Dita velocissime, quasi invisibili, si destreggiano su melodie intense e sincopate. Con lei sembra quasi di rivedere la sfida raccontata da Alessandro Baricco nel suo “900”. In quella parte il protagonista accendeva una sigaretta tra le corde incandescenti del pianoforte appena suonato, di sicuro qui, Hiromi, ha acceso l'anima Jazz dello spettatore.
Si chiude con l'acclamatissimo doppio bis e il pezzo forte che molti forse si aspettavano, la pazzesca “The Tom and Jerry Show”
Veneto Jazz ha sicuramente fatto centro venerdì sera, ed è pronta a riaccendere la fiamma con la Batuque Branko, formazione di percussionisti che sicuramente animeranno Piazza Libertà sabato 18 dalle 21.30 e domenica 19 dalle 19.30.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia