Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 22:18
Recuperato escursionista in difficoltà su creste Monte Baldo
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 22:50
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 20:22
Vance vede Parolin, prove di disgelo sui migranti
19 Apr 2025 20:23
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
19 Apr 2025 20:18
Serie A: Roma-Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 19:55
Pasqua, al via la veglia in San Pietro, il Papa si reca a pregare
Il maltempo che è riuscito a fermare il “Concerto Grosso” targato New Trolls a Marostica, non è riuscito invece a bloccare la performance live de “Le Orme”, ospiti nel palazzetto Don Bosco a Camposampiero.
Spesso si dice che la musica del rock progressivo appartiene al passato, che ha fatto la storia, e forse in parte è così, tuttavia a guardare e soprattutto a sentire suonare gruppi come “Le Orme” ci si accorge di sonorità non più in auge nella cultura musicale moderna ma comunque ancora portatrici di una carica musicale travolgente.
L'utilizzo magistrale di strumenti dai suoni avvolgenti, come l'organo Hammond, il sintetizzatore Moog con il suo suono elettrico e le esecuzioni trascendentali di Aldo Tagliapietra e il suo sitar, non sono cose di tutti i giorni. Inoltre, la batteria del mai stanco Michi de Rossi ha contribuito egregiamente a trascinare il pubblico in quasi 3 ore filate di concerto

Le Orme in concerto, in una delle loro esibizioni
Forse un'unica pecca: per chi è abituato ai concerti rock in spazi aperti, l'ascolto nella superficie angusta di un palazzetto ha forse quietato la frenesia progressiva, ma all'ascolto di pezzi come “Gioco di bimba”, “Cemento armato” o “Sguardo verso il cielo”, la passione ha avuto la meglio sul caldo soffocante, facendo cantare tutti, bimbi compresi.
Il 20 aprile
- 20-04-2022Genio Pontieri
- 20-04-2022Territori del Niente
- 20-04-2019M'AMA non m'AMA
- 20-04-2019Io non centro
- 20-04-2018L'ultima goccia
- 20-04-2018Area viziata
- 20-04-2017Il Tribunale ecologico
- 20-04-2017Grandi sogni e piccole strade
- 20-04-2016Picchiati ferocemente alla soglia del locale, denunciati quattro buttafuori
- 20-04-2015Scoppio per fuga di gas, anziana grave
- 20-04-2015Si schianta contro muretto, muore 22enne
- 20-04-2013Marostica a 5 Stelle
- 20-04-2013“Vittima di un processo politico, ma la giustizia ha trionfato”
- 20-04-2012“Romano per tutti”, ultimo incontro a Fellette
- 20-04-2012Toh, chi si vede!
- 20-04-2012Te lo do io il McDonald's
- 20-04-2012Gassificatore: all'assemblea scoppia il finimondo
- 20-04-2012Equi-Italia?
- 20-04-2011“Il Comune siamo noi”
- 20-04-2010"La Costruzione dell'Arca" incanta il pubblico
- 20-04-2010Tinto Brass, “condizioni stabili”
- 20-04-2010Marostica, capitale dei “Vizi”
- 20-04-2009Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
- 20-04-2009Buona la prima per “Sballando ballando”
- 20-04-2009“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
- 20-04-2009Inaugurata “Umoristi a Marostica” con le “bugie” e la Banda Disney