Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Interviste

A tu per tu con Massimo Lolli

A tu per tu con Massimo Lolli

Pubblicato il 21-06-2009
Visto 5.891 volte

Chi vive con te a Lolliwood?

Nessuno, in realtà a Lolliwood ci sto solo io. E’ un mondo irreale popolato dai miei personaggi, dalle mie fantasie.

Massimo Lolli


Che attinenza possono avere “el mona de Basan” cui accennavi prima, i teatrini degli incontri che affollano “Il lunedì arriva sempre di domenica pomeriggio” con la Szymborska? Ho letto il tuo commento ai sui versi

Hai ragione, non c’è attinenza. Alcune opere della poetessa Nobel parlano della tematica del lavoro e mi è stato rivolto l’invito a partecipare all’approfondimento tematico con un mio contributo. E’ stata un’esperienza interessante, una contaminazione tra mondi solo apparentemente diversi

Proporre la poesia come punto di partenza per una riflessione destinata ai manager e agli imprenditori può apparire un approccio bizzarro

Sì, lo può sembrare, ma il mondo del lavoro non è privo di poesia. Si pensi alla fase innovativa, alla progettazione di un prodotto nuovo, oppure alle tecniche di ricerca di soluzioni di gestione, è chiaro che vengono richiesti atti creativi che hanno una sorgente in comune con l’intuizione pura dei versi poetici

L’humanistic management è la Via indicata, ma come si concilia con l’immagine dello scontro tra il vecchio e il nuovo mondo di “No Smoking Company”

Non c’è nulla dell’humanistic management nelle scene del corto, è la fotografia di uno scontro tra forze diverse, un incontro di lotta spietata. La Via resta quella indicata, un dover essere

Hai detto in un’intervista che Marco Pressi, il protagonista di “Volevo solo dormirle addosso” è come tutti gli uomini “un impasto di ombre e luci”. E’ sempre l’etica che fa la differenza?

Sì, ognuno di noi ha sempre a che fare con la propria parte positiva e con una parte oscura, quella che sta nell’ombra. Siamo tutti esseri complessi che fanno prevalere a volte l’una e a volte l’altra. L’etica fa sempre la differenza

La tua fa parte della cosiddetta “letteratura flessibile”, la nuova letteratura del lavoro, ma sottende un racconto epico popolato da eroi e antieroi?

In realtà sì, ho uno stile narrativo che nella costruzione della trama non si distanzia molto dalla tradizione epica: eroi, antieroi, combattimenti, sconfitte e vittorie, rapporti di forze, elementi che rappresentano bene il mondo del lavoro

Le tue storie raccontano gli “amori liquidi”, quelli teorizzati da Baumann?

Certo, le storie d’amore che racconto nei miei libri sono fotogrammi di momenti d’amore che non hanno la pretesa dell’ “è per sempre”

Nell’era dei social networks esiste ancora la rete sociale?

Esiste ed ha un senso, Il fallimento del Welfare soprattutto in Italia ha portato alla costruzione di altre piccole reti di sostegno che partono dalla famiglia e si diramano tutt’intorno, reti fragili ma preziose che a volte arrivano fino alle maglie della rete WEB, al social network

Più visti

1

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 9.119 volte

2

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 7.644 volte

3

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.571 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 6.563 volte

5

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.293 volte

6

Politica

09-04-2025

Tich, chi si rivede

Visto 5.114 volte

7

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 4.140 volte

9

Agricoltura e Food

06-04-2025

U.S.A. e getta

Visto 2.933 volte

10

Teatro

09-04-2025

Al Remondini arriva Thérèse, riletta da Stefano Ricci

Visto 2.197 volte

1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.332 volte

2

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.321 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.047 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.029 volte

5

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.244 volte

6

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.744 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.737 volte

8

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.575 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 10.544 volte

10

Politica

22-03-2025

Bassano per tuttə

Visto 10.422 volte