Ultimora
Manifestazioni
25-02-2025
Alfa con la sua leggerezza e freschezza al Marostica Summer Festival Volksbank
25 Feb 2025 11:55
Unabomber, scatta prescrizione, nessun risarcimento
25 Feb 2025 11:48
Colabianchi lascia il Lirico di Cagliari, in pole per La Fenice
25 Feb 2025 11:25
Gino Cecchettin, 'sono riuscito quasi a ignorare Filippo'
25 Feb 2025 10:36
Miglior colomba d'Italia in Calabria, terzo posto al Veneto
25 Feb 2025 10:23
Cortinametraggio, svelate le giurie dell'edizione 2025
25 Feb 2025 10:06
L'IA per confrontare i dati del paziente, progetto a Padova
25 Feb 2025 11:54
'Abusi sulle giocatrici minorenni', arrestato un allenatore
25 Feb 2025 11:34
Che cosa sono le terre rare, 17 elementi che valgono 11 miliardi
25 Feb 2025 11:39
Cremlino: 'Possibile vasta interazione con gli Usa sulle terre rare'
25 Feb 2025 11:19
Cremlino: 'Possibile vasta interazione con gli Usa sulle terre rare'
25 Feb 2025 10:47
Al via udienza alla Corte Ue sui centri migranti in Albania
25 Feb 2025 10:12
In discussione un progetto per un fondo comune Ue-Gb per la difesa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Sulla nave di Novecento
Replica questa sera al Remondini per lo spettacolo tratto da Baricco, diretto da Gabriele Vacis
Pubblicato il 25-02-2025
Visto 209 volte
Replica questa sera, martedì 25 febbraio, al Teatro Remondini, per Novecento, tratto dal testo omonimo di Alessandro Baricco e diretto da Gabriele Vacis.
La stagione teatrale della Città di Bassano del Grappa, realizzata in collaborazione con Arteven, ha in cartellone lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale in collaborazione con PoEM Impresa Sociale–Potenziali Evocati Multimediali, proposto in due serate, la prima ieri sera.
Il lavoro torna in scena a trent’anni dal debutto e a due anni di distanza dalla scomparsa di Eugenio Allegri, suo storico interprete, offerto in una versione corale, con protagonisti: Lucia Corna, Pietro Maccabei, Letizia Russo, Lorenzo Tombesi, Gabriele Valchera. La scenofonia e gli ambienti sono di Roberto Tarasco, il suono a cura di Riccardo Di Gianni.

Potenziali Evocati Multimediali in Novecento
«Qualche mese prima di andarsene – dichiara la compagnia – era in scena a Torino, e noi, giovani attori di PoEM, eravamo seduti a guardare uno spettacolo che era anche leggenda, freschi di diploma, felici e completamente ignari del fatto che stessimo assistendo a una delle ultime esibizioni di Eugenio, nostro maestro. Portiamo in scena una lettura corale di Novecento, arricchita di ricordi e racconti di questo spettacolo che ha fatto la storia del teatro italiano».
Al centro, la vicenda di Danny Boodman T.D. Lemon, detto “Novecento”, abbandonato in fasce e poi cresciuto sul transatlantico “Virginian” da cui non scende mai, e dove diventa miracolosamente un leggendario pianista sull’oceano, quello a cui si è ispirato Giuseppe Tornatore per il suo film da premio Oscar con la colonna sonora di Ennio Morricone. Su quella nave il protagonista esercita il suo talento sublime, e attraverso la musica vive le storie della variegata umanità che la nave trasporta.
Potenziali Evocati Multimediali è una impresa sociale nata da una classe della Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino, a cui si sono uniti Roberto Tarasco e Gabriele Vacis.
La compagnia incontrerà il pubblico questa sera, alle ore 19, al Ridotto del Remondini, in uno degli appuntamenti che rientrano nel più ampio programma di coinvolgimento delle giovani generazioni rispetto ai linguaggi teatrali, in un percorso realizzato in collaborazione con Color Cooperativa Sociale.
Per informazioni e prenotazioni dei biglietti: ufficio spettacolo tel. 0424524214.
Il 25 febbraio
- 25-02-2024Robe di Tappa
- 25-02-2024The Sound of Silence
- 25-02-2023#NonSiCambia
- 25-02-2023Coro Seduto
- 25-02-2023Fratelli d’Impresa
- 25-02-2022Il cittadino Todesco
- 25-02-2022Non la diamo a bere
- 25-02-2021Dental Congo
- 25-02-2021Penne al Forno
- 25-02-2020L'amicizia oltre il virus
- 25-02-2020Assembriamoci
- 25-02-2018Tutti insieme separatamente
- 25-02-2017Dichiarazioni da Oscar
- 25-02-2017Santa Chiara
- 25-02-2017Dancing Territoriale
- 25-02-2016“Tutta la verità sulla Sanità bassanese”
- 25-02-2016La carica dei 75
- 25-02-2016Ma Varda che lavori
- 25-02-2016Verso un contratto per il Brenta
- 25-02-2015Rosa Shocking
- 25-02-2015Bassano, serata con Piercamillo Davigo
- 25-02-2014PPE senza il PD
- 25-02-2014Berlato: “Il sistema del Project Financing alla veneta ai limiti dell'usura”
- 25-02-2014Etra al top dei servizi in Italia
- 25-02-2013Filippin: “Veneto al voto. La Lega crolla, il M5S è esploso, il PD tiene”
- 25-02-2013Grillo conquista Bassano
- 25-02-2012L'onore nella Costituzione
- 25-02-2012Premiate il soldato Bepi
- 25-02-2012I “nodi” della SPV illustrati a Bassano
- 25-02-2011“Graduatorie scolastiche, disattesa dal Capo dello Stato la volontà politica”
- 25-02-2010Nicola Giangregorio lascia la “Destra”
- 25-02-2009“Fogo dea vecia”, e addio Carnevale
- 25-02-2009Una task force contro la crisi