Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Vivaci e Vivaldi, a teatro

Inaugurazione sabato 5 ottobre per la nuova rassegna di spettacoli all'Auditorium di San Giuseppe di Cassola

Pubblicato il 03-10-2024
Visto 4.598 volte

Pubblicità

Su il sipario da sabato 5 ottobre, all’Auditorium “A. Vivaldi” di Cassola per la nuova stagione teatrale, organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con il Comune di Cassola e il sostegno di Fondazione Banca Popolare di Marostica–Volksbank, Rete Eventi e il patrocinio della Provincia di Vicenza.
A inaugurare il cartellone sarà La banda dei vecchi bacucchi, commedia che andrà in scena alle ore 21 interpretata da Eliana Crestani, Pino Costalunga, Paolo Rozzi, Gilda Pegoraro e il giovane Kevin Munaro, adattamento del romanzo omonimo di Florence Thinard, prima tra le otto proposte relative alla sezione di prosa e musica. La seconda proposta rientrante nel capitolo della rassegna “Cogito Ergo Sum” è in programma per il 9 novembre, quando è atteso Matteotti, l’uomo che sfidò l’arroganza del potere, allestito nel centenario dalla morte, narrazione di Pino Costalunga accompagnata dalle percussioni classiche ed elettroniche di Gabriele Grotto.

la conferenza stampa di presentazione della rassegna teatrale 2024-25, a Cassola

Come nelle precedenti stagioni è stata infatti confermata la suddivisione del programma in tre distinte sottosezioni, quella citata, la sezione “Stand up” e quella musicale. La seconda propone la formula della stand-up comedy con artisti di rilievo nazionale come Lorenzo Maragoni, performer e campione del mondo di poetry slam, che il 23 novembre sarà protagonista di Stand Up Poetry; seguirà il 6 dicembre Mamma ho perso l’Aureli! un one woman show in cui l'imitatrice Emanuela Aureli si diverte a mettere in scena i suoi personaggi; a chiudere saranno Marco Marzocca (il 18 gennaio) e Federica Cifola (18 marzo).
Il 22 febbraio è fissato l’appuntamento dedicato alla musica, con Cartoons Story, un concerto dei performer I Muffins e Fondazione Aida che vuole riportare in vita e reinventa alcune delle indimenticabili sigle che hanno segnato la storia dei cartoni animati in Italia; a chiudere le proposte musicali, il 5 aprile, sarà la Bassano Bluespiritual Band che proporrà la sua nuova produzione: Life is Sweet.

Sono oltre mille gli studenti che hanno già aderito alla rassegna “Teatro Scuola” con alcuni spettacoli già da tutto esaurito. Tra questi Fratelli in fuga, in programma martedì 15 ottobre, evento che viene proposto alle scuole primarie gratuitamente nell’ambito del “Festival della Creatività”; ancora possibili le prenotazioni per Green Olimpo, sul tema della sostenibilità ambientale; Grisù. Un drago senza paura, paura!, musical ispirato al coraggioso draghetto sputafuoco creato dai fratelli Pagot negli anni Sessanta, ed Ero un bullo, tratto dall’opera di Andrea Franzoso e dalla storia vera di Daniel Zaccaro, libro e docu-serie.
Domenica 24 novembre, La principessa e il drago aprirà la rassegna domenicale dedicata alle famiglie, ciclo di spettacoli che racchiude sei appuntamenti. Tra questi, Tre porcellini, versione musicale della celebre storia tra rock e un accattivante stile country, il 22 dicembre, e Pippi Calzelunghe il 26 gennaio, un sempreverde di Fondazione Aida.

Per informazioni e l’acquisto dei biglietti: fondazioneaida.it. La biglietteria all’Auditorium aprirà un'ora prima dell’inizio dell’evento e ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30.

Pubblicità

Più visti

1

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.391 volte

2

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.213 volte

3

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.957 volte

4

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.752 volte

5

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.752 volte

6

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 6.997 volte

7

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 4.202 volte

8

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.844 volte

9

Hockey

12-04-2025

Bassano, la notte del derby

Visto 2.822 volte

10

Manifestazioni

15-04-2025

Ritratti Bassanesi

Visto 2.677 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.699 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.653 volte

3

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.328 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.827 volte

5

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.614 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.549 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.241 volte

8

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.153 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.041 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.729 volte