Ultimora
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 14:30
Due serate alla Fenice di Venezia con Rudolph Buchbinder
1 Apr 2025 13:34
Milano-Cortina: raccolta dai partner ha superato i 400 milioni
1 Apr 2025 16:56
Myanmar, le vittime del terremoto sono più di 2.700
1 Apr 2025 15:16
'Vance programma una visita in Italia e un incontro con Meloni'
1 Apr 2025 14:57
Bardella in testa in un sondaggio per l'Eliseo nel 2027
1 Apr 2025 14:49
Convegno: Agricoltura "aumentata", quando l'Agritech incontra l'AI
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Joseph Arthur in concerto: stelle e luci di New York, a Marostica
Sabato 5 ottobre, esordio del programma autunnale per i live di Uglydogs con un artista di prestigio della scena musicale statunitense e oltre
Pubblicato il 26-09-2024
Visto 4.948 volte
L’associazione di promozione sociale Uglydogs, dopo la festa annuale ospitata lo scorso 14 settembre a Villa Angaran San Giuseppe, darà il via sabato 5 ottobre al programma autunnale di concerti dal vivo, un palinsesto che si rinnova dalle direttrici sempre varie e di qualità che ormai da anni è offerto con successo al territorio del Bassanese.
Il primo appuntamento è fissato a Marostica, nella Sala Polivalente “Don Bosco”, dove i soci di Uglydogs accoglieranno il cantautore americano Joseph Arthur. Dopo un lungo periodo di assenza dal nostro Paese, Arthur torna in questi giorni in Italia con un tour di quattro concerti, uno dei quali porta la firma dei “cagnacci” locali.

Joseph Arthur
Nato artisticamente tra l'Ohio e Atlanta — attualmente vive a New York — Arthur è un cantante e autore di culto, un autentico cantastorie da nightclub sempre alla ricerca di nuove esperienze e nuove vibrazioni, con alle spalle trent’anni anni di carriera ed esperienze prestigiose. Scoperto e lanciato da Peter Gabriel e la sua Real World con Big City Secrets, album del 1997 prodotto da Markus Dravs (Bjork, Arcade Fire), Arthur è subito diventato un personaggio centrale nella scena folk e underground statunitense e oltre. È stato apprezzato oltre che dal geniale leader dei Genesis da artisti del calibro di Lou Reed, del quale fu amico personale — nel 2014 pubblicò solo digitalmente un album-tributo a lui dedicato con dodici brani riletti in chiave acustica, intitolato semplicemente "Lou" — e poi Michael Stipe, che lo chiamò a supporto del tour mondiale dei REM tra il 2004 e il 2005, e incise la sua In the Sun in un Ep pubblicato per la raccolta fondi organizzata in seguito alle devastazioni dell’uragano Katrina.
Nel 2010 formò il trio “Fistful of Mercy” insieme a Ben Harper e Dhani Harrison (figlio del celebre George) pubblicando il disco As I Call You Down, seguito da un tour con date negli Stati Uniti e in Europa. Con una ventina di album all’attivo, Arthur ha in programma la pubblicazione di un nuovo lavoro, dal quale lo scorso 6 settembre è stato tratto un singolo, One Life, il tutto a distanza di cinque anni dal precedente Come Back World; l’anno prima era uscito Arthur Buck, registrato insieme a Peter Buck dei REM.
Parallelamente a quella per la musica, l’artista ha sempre coltivato una grande passione per le arti figurative, e ha mescolato spesso le due forme espressive in performance affascinanti. Qualche assaggio: da un’opera assolutamente poetica, tassello di un progetto che risale al 2013 teso alla realizzazione di una trilogia, ovvero The Ballad Of Boogie Christ (www.yout-ube.com/watch?v=PyPj2DvvB-I), e poi dal vivo www.yout-ube.com/watch?v=pV8yxvE0DXI.
I biglietti per il concerto di Marostica sono già disponibili sul circuito DICE, o in cassa la sera dell'evento in caso di disponibilità residua. L’ingresso è riservato ai soci Uglydogs.
Per informazioni e dettagli: www.uglydogs.it.
Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte