Ultimora
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 14:30
Due serate alla Fenice di Venezia con Rudolph Buchbinder
1 Apr 2025 13:34
Milano-Cortina: raccolta dai partner ha superato i 400 milioni
1 Apr 2025 17:27
In Italia 500mila under-20 con disturbi dello spettro autistico
1 Apr 2025 17:13
Susan Sarandon: 'Esporsi è rischioso, ma necessario'
1 Apr 2025 17:17
Sfilano i modelli autistici, dietro il silenzio un mondo
1 Apr 2025 17:10
Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, anche Stellantis
1 Apr 2025 16:56
Myanmar, le vittime del terremoto sono più di 2.700
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A Villa Angaran San Giuseppe torna WooFstock
Sabato 14 settembre, ospitata in Villa, la tradizionale e amata festa in musica di inizio stagione di Uglydogs aps
Pubblicato il 11-09-2024
Visto 4.653 volte
Sabato 14 settembre, Villa Angaran San Giuseppe ospiterà WooFstock la ormai tradizionale festa di inizio stagione dell’associazione di promozione sociale Uglydogs. A inaugurare la presentazione della nuova stagione in musica e il calendario dei vari appuntamenti 2024/25 saranno quattro ottime band legate al territorio: Le fatine, Monoscopes, Onceweresixty e Zagreb.
Le fatine sono un gruppo la cui musica sembra uscire da una fabbrica: hanno avuto una sala prove per molti anni all’ex-cotonificio Lanerossi di Dueville, luogo di memoria operaia. Il loro progetto musicale è fatto di sonorità psichedeliche e di sperimentazione nel formato-canzone.
I Monoscopes sono stati fondati da Paolo Mioni (ex Jennifer Gentle) e suonano un pop psichedelico con suggestioni shoegaze (rock alternativo). La loro musica ha eco di band come Spiritualized, Velvet Underground e Big Star. In concerto, proporranno il loro nuovo album intitolato Endcyclopedia, oltre a una selezione di brani tratti dal debutto Painkillers and Wine, lavoro apprezzato anche all’estero.

Onceweresixty
Gli Onceweresixty, ovvero Marco Lorenzoni, Luca Sella e Enrico Grando, hanno debuttato con The Flood, lavoro che è stato collocato fra i migliori dischi italiani del 2021. Il loro nuovo disco è stato registrato nelle VAMPires Room, a Villa Albrizzi Marini. Si tratta di ballate folk-rock con una vibrazione psichedelica e un’attitudine punk. Il nuovo doppio EP s’intitola Loco sunset Boulevard/Ghetto Blast Noise Machine (Uglydog Records Beautiful Losers).
Infine ci saranno gli Zagreb, gruppo nato nel 2014 tra Treviso e Padova composto da quattro musicisti attivi da molti anni nella scena underground. Il primo disco ufficiale è stato intitolato Fantasmi Ubriachi. A gennaio 2018 è uscito il primo singolo Nel Buio, estratto dall'album Palude. È del 2020 l'apprezzatissimo Tu sarai complice, che registra un’importante collaborazione con Pierpaolo Capovilla. Nel 2021, dal quarto disco in studio della band Fulmini (VREC Music Label/Dischi Soviet Studio) è estratto Resto solo io, che vede la partecipazione di Omar Pedrini. Il 13 settembre, proprio il giorno prima di WooFstock, uscirà il nuovo singolo dal loro quinto lavoro: Stai attento.
L’appuntamento di Villa Angaran San Giuseppe aprirà alle ore 18, con inizio della musica dal vivo dalle ore 19. Non solo musica in programma nella serata di festa, ma ci saranno anche banchetti con merce ufficiale dell’associazione e prodotti della Villa, le uscite discografiche di Uglydog Records, il contributo di La Scatola Nera con serigrafie e magliette, e poi la presenza di realtà come Dischi Soviet Studio e Go Down Records. L'ingresso è gratuito ma riservato ai soci Uglydogs in possesso della tessera associativa 2024. Per informazioni e dettagli: www.uglydogs.it.
Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte