Ultimora
31 Mar 2025 22:45
Serie A: Lazio-Torino 1-1
31 Mar 2025 20:30
Serie A: Verona-Parma 0-0
31 Mar 2025 20:04
Vino: Mionetto chiude 2024 con 181 milioni di ricavi (+18%)
31 Mar 2025 19:32
Anziana derubata in bus a Mestre, arrestati due uomini
31 Mar 2025 17:47
Restaurata Cancellata della Porta Magna dell'Arsenale di Venezia
31 Mar 2025 15:24
Con Ismea agricoltura punta a spazio per affrontare le sfide
1 Apr 2025 07:27
Israele torna ad attaccare in Libano, raid su Beirut
1 Apr 2025 07:20
Trump: 'Putin farà la sua parte nei negoziati'. Cina pronta a un 'ruolo costruttivo' per la pace
31 Mar 2025 23:18
Bufera sui dazi, crollano le Borse. L'Ue prepara la risposta
31 Mar 2025 22:59
Serie A: pari e fischi per la Lazio all'Olimpico, 1-1 col Torino
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Adorabili Creature
Visitabile fino all'8 settembre, a San Zenone, l'esposizione di opere in ceramica realizzate dal Gruppo Abracadabra
Pubblicato il 05-08-2024
Visto 3.448 volte
Una mostra di “Creature di Ceramica” che promette un viaggio nella fantasia, quella ospitata fino all’8 settembre nello spazio Scuderia di Villa Albrizzi Marini, a San Zenone.
Inaugurata sabato 3 agosto, l’esposizione, a cura di Thea Durin, offre ai visitatori i frutti del lavoro artistico di un gruppo di persone facenti capo all’associazione Abracadabra di Asiago (www.abracadabrart.it/). L’associazione opera sul territorio da tanti anni, ha svolto moltissime attività e ottenuto vari riconoscimenti per il proprio lavoro. Anche quest’anno, gestisce un laboratorio permanente di ricerca artistica mediante disegno con ragazzi disabili e non, alla Cooperativa Sociale San Matteo e San Luigi, sull’Altopiano.
I manufatti presenti in mostra sono opere in ceramica realizzate all’interno del gruppo da due ceramisti, Denis Imberti e Stefano Tasca, create sulla base dei disegni prodotti durante le attività — presenti in un album interessante.

Creature di Ceramica, in mostra a San Zenone degli Ezzelini
Alcuni titoli evocano la visione di film (Il Gattopardo, La ricotta), altri eventi traumatici come l’alluvione; sono presenti scorci di paesaggi urbani e intrecci di geometrie rinati dall’osservazione di un tappeto; c’è un “quadro” scritto intensamente con una lingua illeggibile, che pure riesce a dire; si viaggia in mondi colorati abitati da strane figure, da cammelli e cactus-farfalle.
Le opere entrano in relazione l’una con l’altra attraverso storie che vedono gli artefici coinvolti come protagonisti, immersi in un viaggio fatto di incontri, luoghi, emozioni e meraviglie. Sulle pareti, i quadri in ceramica contribuiscono a creare l’ambientazione: sono anch’essi rappresentazioni di disegni su carta realizzati nel tempo nel laboratorio, come le numerose sculture che abiteranno per un mese le ex scuderie della villa.
La mostra è visitabile dal mercoledì alla domenica dalle ore 17 alle 23 (nel fine settimana dalle ore 15).
Per informazioni e visite guidate: spazioscuderia@villaworks.org.
Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte