Ultimora
31 Mar 2025 22:45
Serie A: Lazio-Torino 1-1
31 Mar 2025 20:30
Serie A: Verona-Parma 0-0
31 Mar 2025 20:04
Vino: Mionetto chiude 2024 con 181 milioni di ricavi (+18%)
31 Mar 2025 19:32
Anziana derubata in bus a Mestre, arrestati due uomini
31 Mar 2025 17:47
Restaurata Cancellata della Porta Magna dell'Arsenale di Venezia
31 Mar 2025 15:24
Con Ismea agricoltura punta a spazio per affrontare le sfide
31 Mar 2025 23:18
Bufera sui dazi, crollano le Borse. L'Ue prepara la risposta
31 Mar 2025 22:59
Serie A: pari e fischi per la Lazio all'Olimpico, 1-1 col Torino
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tra suoni, luci e oasi, in Mirage
Sabato 6 luglio, al Vam di San Zenone, una serata tra arte e musica, all'interno delle iniziative del NU Fest di Veneto Jazz
Pubblicato il 03-07-2024
Visto 4.570 volte
Sabato 6 luglio, a San Zenone degli Ezzelini, il Vam a partire dalle ore 19 allestirà in una sorta di oasi visionaria un evento che fa parte di NU Fest, rassegna concertistica di Veneto Jazz.
Mirage, con protagonista Isaac de Martin (IKE & the Great Escape) intende celebrare in un connubio divertimento e musica, natura, forza vitale e mistero.
Il via in preserale negli spazi della Villa, all’ora dell’aperitivo, con i dj set di Robert Funk (anima di “Selezioni in Nero”, programma del giovedì sera dedicato alla black music in onda su Radio Gamma 5) e poi con altre proposte musicali a cura di Sunny.

Isaac de Martin
A seguire, a partire dalle ore 22, ci sarà il concerto di IKE, chitarrista, compositore e produttore musicale dai natali padovani e di stanza nel trevisano — ha origini britanniche — artista che ha viaggiato e lavorato molto a livello internazionale con all’attivo collaborazioni e progetti importanti, anche riguardanti il cinema e il teatro.
Musicalmente, ha pubblicato nel 2019 Construction Site (Irma Records), a cui sono seguiti The Great Escape e l’attuale On Higher Dreams, uscito lo scorso giugno per Outernational Underground.
Il suo gruppo è formato da Lorenzo Faraò, al sax baritono, Valerio Pascucci al sintetizzatore, Nicola Barbon al contrabbasso, Seydou Kienou alle percussioni, Braima Galissa alla kora e Jacopo Zanette alla batteria. Le immagini video proposte nel corso del concerto saranno a cura di Charlie Jungle. “Nei resti polverosi si forma un suono neoterico, ispirato dall'assorbimento del terreno nordafricano: è una musica che filtra antenati, fonde influenze e induce alla contemplazione”: queste le premesse che invitano all’ascolto partecipato.
In conclusione, ancora musica con le proposte scelte da Brando Calmonte.
Durante i dj set, sarà presente l’artista bassanese Angela Di Folco, impegnata a creare dal vivo e a restituire attraverso le immagini le suggestioni musicali e ambientali protagoniste della serata. Di Folco ha avuto occasione di dichiarare, a proposito dei suoi riferimenti artistici: «Tra le mie fonti di ispirazione compaiono Charles Baudelaire e la natura, grande e poliedrica. Proprio da quest’ultima provengono i più potenti riferimenti, usando i simboli che derivano dalle foreste e dall’animale come metafora per creare rappresentazioni pittoriche. L’utilizzo del colore è quasi completamente ridotto al nero, pigmento capace di rappresentare in modo esaustivo l’essenza delle cose».
La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e dettagli: info@villaworks.org; cell. 3450135292.
L’ingresso è riservato ai soci Acsi (per chi prenota la cena presso il ristorante “Il Bruno” la tessera è gratuita).
Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte