Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Tre lunedì tra i libri

Da lunedì 24 giugno, a Romano d'Ezzelino, un ciclo di tre appuntamenti con l'autore

Pubblicato il 24-06-2024
Visto 4.735 volte

Esordio questa sera, lunedì 24 giugno, a Romano d’Ezzelino, per una mini rassegna di tre incontri con l’autore.
Organizzato dalla Biblioteca di Romano in collaborazione con il Comune, la Rete Biblioteche Vicentine e la Libreria Giunti al Punto di Asiago, alla sua seconda edizione estiva, il ciclo di appuntamenti sarà ospitato in Villa Negri e accoglierà come ospiti Marco Pozza, Eliana Liotta e Matteo Bussola.
Ad aprire il programma in serata sarà don Marco Pozza (in caso di pioggia l’incontro avrà luogo al Teatro di Sacro Cuore). L’autore, parroco del carcere Due Palazzi di Padova e volto noto in tv, è fra i conduttori della rubrica “Le ragioni della speranza” su Rai1, ha al suo attivo una ventina tra saggi e romanzi. A Romano presenterà il suo nuovo libro, che porta il titolo Lupa di mare. La ragazza di Nazareth che sfidò Dio, dove immagina la vita di Maria, madre di Gesù, facendone emergere gli aspetti più umani (Il Pellegrino Editore).

un momento della rassegna 2023, a Villa Negri

Lunedì 3 luglio sarà la volta di Eliana Liotta, giornalista, autrice e comunicatrice scientifica che presenterà La vita non è una corsa (La Nave di Teseo Editore), pubblicazione nata da un progetto realizzato in collaborazione con gli specialisti dell’università e l’ospedale “San Raffaele” di Milano che guarda al ritmo frenetico della vita quotidiana e ai suoi effetti deleteri sulla salute fisica e sulla nostra serenità.
Lunedì 10 luglio, chiuderà la rassegna Matteo Bussola, scrittore veronese autore dei successi editoriali Il rosmarino non capisce l'inverno e Un buon posto in cui fermarsi. Bussola parlerà del suo nuovo romanzo, intitolato La neve in fondo al mare (Einaudi Stile Libero Big) dove affronta il tema della fragilità adolescenziale e del territorio minato dove si intrecciano i rapporti tra padri e figli.
Le serate avranno inizio alle ore 20.30 (gli incontri di luglio in caso di pioggia saranno spostati in Chiesetta Torre, a San Giacomo).
Per dettagli e informazioni: biblioteca@comune.romano.vi.it.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.671 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.140 volte

3

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.768 volte

4

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.656 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.612 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.551 volte

7

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.412 volte

8

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.207 volte

9

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.971 volte

10

Attualità

27-03-2025

Pubblica Ostruzione

Visto 8.828 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.221 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.957 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.643 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.714 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.704 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.671 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.567 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.555 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.553 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.421 volte