Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Fantasmagorie al Centorizzonti

Presentato il cartellone della rassegna che coinvolgerà 10 Comuni e 10 paesaggi ai piedi del Monte Grappa

Pubblicato il 31-05-2024
Visto 4.167 volte

È stato presentato il programma di Centorizzonti 2024, rassegna artistica e culturale che, durante i mesi estivi, attraverserà e coinvolgerà 10 Comuni e 10 paesaggi ai piedi del Monte Grappa favorendo l’interazione tra luoghi, opere e pubblico.
Sono 18 gli appuntamenti in cartellone, rappresentanti diverse arti sceniche; sono previsti 5 laboratori per ragazzi, giovani e adulti, 9 spettacoli di canto, danza, teatro e musica, un film, visite guidate ed esperienze di gusto.
La manifestazione, diretta come ormai da tradizione da Cristina Palumbo, nello specifico offrirà al pubblico tra gli spettacoli 2 prime nazionali.

La battaglia dei cuscini della compagnia Melarancio

Il progetto, attivo dal 2011, ha l’obiettivo di promuovere le arti dal vivo tra i residenti e i visitatori, coinvolgendo artisti professionisti del territorio Triveneto di rilevanza nazionale ed emergenti, con predilezione per gli autori interpreti. Capofila sarà il Comune di Asolo, affiancato da Altivole, Borso del Grappa, Caerano San Marco, Castelfranco Veneto, Fonte, Loria, Possagno, Riese Pio X e San Zenone degli Ezzelini.
Il via dunque domenica 23 giugno a San Zenone degli Ezzelini per “Fantasmagorie”, il nuovo viaggio artistico culturale organizzato dalla associazione Echidna Cultura, iniziativa che vede il sostegno della Regione Veneto, il patrocinio della Provincia di Treviso, dell’Ipa Terre di Asolo e Monte Grappa e della Riserva della Biosfera Mab Unesco Monte Grappa, organizzata in collaborazione con Banca Terre Venete, l’Archivio Maffioli e la Fondazione Zago.
Tra gli appuntamenti in calendario, due sono stati creati appositamente dallo storyteller Luca Scarlini: il 3 luglio, ad Asolo Scarlini con Alberto Mesirca sarà protagonista dell’incontro che porta il titolo In ogni modo mi telefoni che le sue visite mi fan sempre più piacere. Giuseppe Mesirca a Casa Malipiero e venerdì 26 luglio, a Caerano San Marco, condurrà Mangiare il mondo: vita romanzesca di Giuseppe Bepo Maffioli —Maffioli (Padova, 1925-Treviso 1985) maestro, gastronomo, autore televisivo, attore, ma anche regista teatrale, giornalista, commediografo è il personaggio attorno al quale ruoterà il racconto del narratore toscano.

Tra gli artisti coinvolti nella rassegna, ci sono il giornalista e narratore Domenico Iannacone (martedì 30 luglio, ad Asolo), che porterà in scena il suo spettacolo che porta il titolo Che ci faccio qui, in scena? e Giuseppina Casarin, direttrice del Coro “Voci dal mondo” di Fonte, di recente insignita Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana dal Presidente Mattarella; a chiudere il ciclo di appuntamenti estivi sabato 7 settembre, a Riese Pio X, sarà Lorenzo Marangoni, attore e autore, campione mondiale di Poetry Slam, che prima della sua performance condurrà un workshop per iniziare i partecipanti alla sua arte.
A completare il programma, ci sono passeggiate teatrali in luoghi inediti condotte da attori della compagnia Dedalofurioso (San Zenone, 23 giugno e Borso del Grappa, 23 agosto); spazio e voce ai cori multietnici de La Carovana della Musica, a Fonte, domenica 30 giugno, evento preceduto da laboratori di percussioni africane con Moustapha Fall; all’insegna del divertimento, "La battaglia dei cuscini" in piazza a Castelfranco Veneto con la Compagnia Il Melarancio (domenica 7 luglio). Sono inoltre previsti workshop performativi con Monica Francia e Laura Boato Indaco; la danza del Collettivo Os, venerdì 12 luglio, ad Altivole, dedicata a Marco Polo; il Cantagiro, a Possagno domenica 25 agosto, con Cikale Comic Vocal Trio; venerdì 30 agosto, a Loria, andrà in scena lo spettacolo L’educazione sentimentale, ovvero l’amore tempi di Instagram, con Valentina Brusaferro e Martina Pittarello; un viaggio teatrale dedicato a Eleonora Duse sarà proposto da Kaos Teatro, ad Asolo, in programma sabato 24 agosto.
Riguardo quest’ultimo evento, Gerardo Pessetto, assessore alla Cultura e al Turismo della Città di Asolo, Comune capofila del progetto, nel corso della presentazione della rassegna ha commentato: «Nell'anno dedicato ad Eleonora Duse, siamo felici di presentare Centorizzonti 2024, condividendo assieme ai Comuni di Terre di Asolo e Monte Grappa e della Castellana il ricordo della grande attrice a cent'anni dalla morte».
Diverse esperienze proposte prevedono la mobilità di spettatori e visitatori, con l’obiettivo di far conoscere le terre e i luoghi noti e meno noti attraverso l'azione degli artisti e la partecipazione dei cittadini, nel contempo promuovono il coinvolgimento di contesti e luoghi non convenzionali e inediti.
Per informazioni e dettagli sul programma e sulla modalità di acquisto dei biglietti: info@echidnacultura.it; tel. 3711926476.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.456 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.893 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.738 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.724 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.624 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.622 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.524 volte

9

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.481 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.459 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.296 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.180 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.816 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.801 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.643 volte

7

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.642 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.270 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.512 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.479 volte