Ultimora
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 16:14
La giunta militare annuncia una tregua temporanea in Myanmar
2 Apr 2025 16:17
Precipita un ultraleggero, trovate due persone morte
2 Apr 2025 16:06
Giudice archivia il caso contro il sindaco di NY Adams
2 Apr 2025 15:41
++ Precipita ultraleggero, trovate due persone morte ++
2 Apr 2025 15:24
Ucraina, dazi e Gaza: la difficile strada di Trump
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Euromeccanica fa scuola
Venerdì 31 maggio, a Rosà, la presentazione di un libro di Alessandro Zaltron ispirato al mondo del lavoro destinato alle scuole
Pubblicato il 28-05-2024
Visto 4.968 volte
La sera di venerdì 31 maggio, nella sala consiliare del municipio di Rosà ci sarà la presentazione di un libro ispirato al mondo del lavoro destinato alle scuole.
L’appuntamento chiuderà la rassegna Se leggi ti lib(e)ri e ha come finalità educativa quella di fornire, in una narrazione d’autore, l’esempio di vita e professionale di alcuni imprenditori, in modo che possa diventare spunto formativo e stimolo motivazionale per gli studenti.
La pubblicazione, che porta il titolo di Ogni cosa al suo posto, è firmata da Alessandro Zaltron, ideatore del genere letterario “romanzi d’impresa”. Si tratta del primo volume della collana “Accademia”, che l’editore veneto Manuzio dedica agli istituti superiori, in particolare come testo adottabile nei progetti di alternanza scuola-lavoro. Insieme a Zaltron sarà presente l’imprenditore Giorgio Venezian, fondatore di Euromeccanica, dalla cui esperienza sono state tratte le trenta storie esemplari racchiuse nel libro.

Giorgio Venezian e Alessandro Zaltron
La forma narrativa permette di trasmettere alle giovani generazioni, in modo non astratto e pedante, quel “saper fare” tipico dell’imprenditoria del Nordest che può offrire tanti spunti di apprendimento, sia su temi-cardine come la sicurezza sul lavoro e l’educazione civica, sia in termini di fiducia sui propri talenti e sulla possibilità di forgiare un futuro migliore, per sé e per la comunità. Al Miur, commentando le pubblicazioni di Manuzio, è stato riconosciuto che “coltivare e stimolare la passione per la lettura e la letteratura nelle giovani generazioni costituisce uno degli obiettivi formativi fondamentali del sistema nazionale di istruzione e di formazione, in quanto agevola l’accesso degli studenti al patrimonio culturale italiano, sviluppa dimensioni di espressione e creatività, integra strumenti che potenziano la capacità di analizzare con spirito critico la realtà e viverla responsabilmente da cittadini attivi e consapevoli”.
L’incontro sarà moderato da Francesca Marchetto, presidente della casa editrice Manuzio, primo editore no profit in Italia e sarà introdotto dall’assessore della Regione Veneto Manuela Lanzarin.
I docenti che parteciperanno alla presentazione, che avrà inizio alle ore 20.30, riceveranno in omaggio una copia del libro.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”