Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Scrittori

Teatro e belle scritture a un passo dal cielo

Inaugurazione ieri sera, sabato 8 luglio, per la rassegna di Zelda Teatro che offre un percorso culturale, turistico ed enogastronomico

Pubblicato il 09-07-2023
Visto 4.742 volte

Inaugurazione ieri sera, sabato 8 luglio, per la rassegna “Teatro in malga”, un percorso culturale, turistico ed enogastronomico che invita gli spettatori a salire in quota e a godere al fresco di racconti di grandi autori della letteratura contemporanea, scrittori intimamente legati al proprio territorio, come Tina Merlin, Vitaliano Trevisan, Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Dino Buzzati.
Ospitato dai Comuni di Caltrano, Gallio, Lusiana Conco e Cogollo del Cengio, il ciclo di appuntamenti è promosso da Zelda Teatro, compagnia diretta da Filippo Tognazzo, a cui è affidata la direzione artistica, ed è organizzato insieme a Operaestate Festival con alcune malghe del territorio dell’Altopiano.
Giunta alla quarta edizione, “Teatro in malga” offre in programma cinque appuntamenti di cui sono protagonisti artisti e musicisti-narratori; gli spettacoli si svolgono nel paesaggio e nelle località dove la bellezza della natura e dell’ambiente si unisce con il lavoro di chi vive la montagna quotidianamente.

Malga Paù

Il progetto si arricchisce quest’anno di una nuova proposta: il 29 luglio e il 2 agosto il collettivo artistico Base 9 proporrà delle passeggiate coreografiche che anticipano gli eventi, e che coinvolgono gli spettatori dal primo pomeriggio.
A dare il via alla rassegna a Malga Paù in Comune di Caltrano, località raggiungibile agevolmente dal cimitero inglese di Cesuna, è stato il recital Sulla pelle viva - come si costruisce una catastrofe, tratto dal celebre saggio scritto nel 1983 dalla giornalista Tina Merlin, interpretato dall’attrice Marica Rampazzo accompagnata dalle musiche di Nereo Fiori. «A sessant’anni dalla tragedia del Vajont, l’inchiesta di Tina Merlin mantiene inalterata la sua forza e ci aiuta a riflettere sul rapporto fra uomo e natura. Il Vajont sta assumendo un’altra dimensione per la coscienza pubblica: è divenuto un luogo turistico da visitare. Con curiosità, forse con pietà, mai con ribellione» ha affermato Filippo Tognazzo, a proposito del tema di denuncia che attraversa le parole della Merlin e lo spettacolo.
Il programma proseguirà con i seguenti appuntamenti:
sabato 15 luglio, a Malga Serona, a Caltrano, Filippo Tognazzo accompagnato dalle musiche di Nereo Fiori darà voce a I 15 000 passi di Vitaliano Trevisan, unica opera del terzo millennio presente in rassegna;
sabato 22 luglio, a Malga Verde nel Comune di Lusiana Conco tornerà Filippo Tognazzo accompagnato dalle musiche di Ivan Tibolla con Il sergente nella neve, tratto dal romanzo del 1953 di Mario Rigoni Stern;
sabato 29 luglio, a Malga Campo Mandriolo in Comune di Gallio, Valerio Mazzucato con le musiche di Luca Francioso Libera nos a Malo, capolavoro di Luigi Meneghello pubblicato nel 1963;
infine mercoledì 2 agosto, a Malga Roccolo di Cogollo del Cengio Vasco Mirandola accompagnato da Sergio Marchesini “canterà” Strane storie, un omaggio all’opera di Dino Buzzati (Belluno 1906 - Milano 1972).
Per informazioni sulla partecipazione agli appuntamenti: tel. 324 6678985 e www.zeldateatro.it. Le prenotazioni vengono raccolte direttamente dalle malghe. Si consiglia un abbigliamento adeguato e di consultare le previsioni meteo prima della partenza. In caso di pioggia gli eventi saranno annullati.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.696 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.166 volte

3

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.788 volte

4

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.672 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.635 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.573 volte

7

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.438 volte

8

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.229 volte

9

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.995 volte

10

Attualità

27-03-2025

Pubblica Ostruzione

Visto 8.852 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.234 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.982 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.664 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.732 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.719 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.696 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.598 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.574 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.573 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.435 volte