Ultimora
18 Apr 2025 15:43
Cortina, si scia fino al 4 maggio negli impianti di Col Gallina
18 Apr 2025 14:14
Sulle Dolomiti allerta rossa per il rischio valanghe
18 Apr 2025 14:02
Zaia dichiara lo stato di emergenza per il maltempo in Veneto
18 Apr 2025 13:26
Presentato lo stadio di Venezia, richiamerà onde della laguna
18 Apr 2025 13:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, sequestrato il ponte
18 Apr 2025 12:01
Calci e pugni durante un controllo, condannati 4 carabinieri
18 Apr 2025 15:08
Rubio: 'Se non è possibile finire guerra, volteremo pagina'. Mosca: 'Ci sono progressi'
18 Apr 2025 12:36
Sul Vespucci i tradizionali riti pasquali di Taranto
18 Apr 2025 14:18
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
18 Apr 2025 14:20
Alla scoperta di A Thousand Blows, Una fidanzata in affitto e The Bridge
18 Apr 2025 10:59
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Trento e lode
Dal 6 maggio al 4 giugno al Castello Inferiore la mostra tematica di Umoristi a Marostica con un omaggio allo Studio d’Arte Andromeda di Trento e alle opere pervenute negli anni dedicate agli scacchi e alla Partita a Scacchi
Pubblicato il 02-05-2023
Visto 4.994 volte
Non c’è che dire: a Marostica anche questa volta l’ora dell’umorismo disegnato è puntualmente arrivata, ma è anche Partita.
E anche quest’anno, nella pausa del concorso biennale Umoristi a Marostica, il Gruppo Grafico Marosticense propone un’esposizione “tematica” organizzata con l’amministrazione comunale e con il sostegno della Fondazione Banca Popolare di Marostica - Volksbank.
Nell’occasione si tratta di una doppia mostra, che sarà inaugurata nelle sale espositive del castello inferiore di Marostica sabato 6 maggio alle ore 18. Sarà visitabile fino a 4 giugno, con orario 10-12 e 15-18, chiuso il lunedì.

L’omino appeso alla matita, simbolo dello Studio d’Arte Andromeda di Trento
La prima parte dell’esposizione sta a suggellare la lunga collaborazione tra il Gruppo Grafico Marosticense e lo Studio d’Arte Andromeda di Trento.
Andromeda è associazione culturale che ha fatto della promozione e valorizzazione dell’arte la propria missione e che da oltre quarant’anni opera in campo internazionale negli ambiti della satira, illustrazione, pittura, grafica e fumetto.
Il nome fa riferimento all’omonima galassia, grande raggruppamento di stelle che, come lo Studio trentino, accoglie e raccoglie al proprio interno ogni forma espressiva.
Il Gruppo Grafico Marosticense è stato un supporto fondamentale per l’inizio di tale attività culturale. In quasi mezzo secolo di storia, Andromeda ha mantenuto fede ai propri intenti, portando il proprio nome in giro per il mondo, quale organizzatrice della Rassegna Internazionale di Satira e Umorismo “Città di Trento” e del concorso “Sorrisi dal mondo“ che si svolge ogni anno in concomitanza con il Festival dell’Economia a Trento.
Inoltre ha curato momenti espositivi legati a differenti linguaggi artistici, ospitando negli anni le mostre di grandi nomi dell’illustrazione, della satira, del fumetto e del film di animazione, quali Stepan Zavrel, Sergio Toppi, Cesare Reggiani, Karel Thole, Fabian Negrin, Anna Castagnoli, Oscar Sabini, Ana Ventura, Svetlan Junacovic, Javier Zabala, Bruno Bozzetto, la Scuola di disegno anatomico del Rizzoli di Bologna, e molti altri.
Negli anni ha dimostrato un impegno continuo legato a tematiche di importanza sociale, collaborando con enti, biblioteche e associazioni sul territorio regionale e internazionale.
Da più di vent’anni cura e organizza workshop e momenti laboratoriali artistico/espressivi, collaborando con importanti festival del territorio trentino, come il Trento Film Festival.
Ma non di sola Andromeda vive l’uomo ridens.
Per contribuire alle varie attività organizzate a Marostica in occasione del centenario della Partita a Scacchi, la seconda parte della mostra ospita una scelta di opere pervenute negli anni in cui ritroviamo gli scacchi e la Partita a Scacchi medesima.
Gli scacchi, infatti, fanno parte integrante della storia di Umoristi a Marostica.
Il logo della storica rassegna internazionale di grafica umoristica, pensato dal Gruppo Grafico e disegnato dall'indimenticato Sandro Carlesso, uno dei fondatori del Gruppo, rievoca chiaramente sia le torri medievali della città sia le torri dell’antico gioco, con un occhio indagatore su Marostica e la Partita.
Le prime edizioni del concorso non avevano un tema specifico e, quindi, moltissimi disegnatori realizzarono opere con gli scacchi, come omaggio alla città, come il vincitore della prima edizione del Premio Internazionale, nel 1970, Zoran Jovanovic di Belgrado, allora jugoslava, che disegnò un uomo intento a pensare con una scacchiera nella testa.
Diversi disegnatori, a cui sono stati riservati i Saloni d’autore, hanno fatto riferimento al gioco degli scacchi. Silver, per esempio, ha dedicato alla città di Marostica un lupo Alberto “perdente” e brutalmente escluso dalla Partita.
Nel corso delle 50 edizioni, inoltre, il Premio è stato sempre rappresentato da una scacchiera in varie forme. Intere scacchiere o singoli pezzi sono stati disegnati e realizzati da diversi artisti: da Eronda ad Alessio Tasca, da Enrico Stropparo a Renata Bonfanti, da Roberto Lanaro a Lineasette.
Si è voluto allestire questo spazio proprio per celebrare i cento anni dalla prima Partita a Scacchi perché anche la rassegna Umoristi a Marostica ha contribuito a far conoscere Marostica e la sua Partita in tutto il mondo.
Un altro esame superato, quindi, dall’inossidabile Gruppo Grafico Marosticense a cui non possiamo che dare un Trento e lode.
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani