Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L'ultima primavera
Sabato 22 aprile, Fondazione Aida porta all’Auditorium Vivaldi uno spettacolo tratto dal saggio di Rachel Carson
Pubblicato il 18-04-2023
Visto 4.429 volte
Sabato 22 aprile, all’Auditorium Vivaldi di Cassola, per la rassegna di prosa organizzata da Fondazione Aida e Comune andrà in scena L’ultima primavera silenziosa.
Realizzato in collaborazione con Biosphaera, lo spettacolo sarà allestito in occasione dei sessant’anni dall’uscita di Primavera Silenziosa, di Rachel Carson. Scienziata statunitense, scrittrice e divulgatrice scientifica, biografa del mare, Carson pubblicò il saggio nel 1962.
Il libro fu dedicato ad Albert Schweitzer, insignito del Premio Nobel per la Pace ne 1952, e diventò una pietra miliare dell'ambientalismo. In esso furono previsti gli effetti dell'uso dei pesticidi chimici e di sostanze velenose sull'uomo e sulla natura, studi confermati e ampliati in seguito, ma a sessant’anni di distanza la sua denuncia non ha scalfitto il problema, anzi, guardando a casa nostra, il Veneto attualmente ha il triste e colpevole primato in Italia per uso di prodotti fitosanitari.

Pino Costalunga e Françoise Schieber (foto di Stefano Girardi)
Lo spettacolo è ambientato in un futuro lontano, com’è lontano il luogo in cui si trovano i due interpreti Pino Costalunga, anche regista, e Françoise Schieber: su una zattera, persi in un mare soffocato dai detriti e che, per colpa dell’innalzamento delle acque, non conosce più confini.
Un progetto che inneggia ai temi forti e urgenti dell’ecologia, in linea con l’impegno a consolidare una massa critica sensibile alla complessa questione dell’ambiente: la scenografia è costruita con materiali di riciclo, lo stesso vale per la parte illumino-tecnica che è pensata con strumenti che prevedano un basso consumo energetico. Gli effetti sonori che accompagneranno lo spettacolo, che inizierà alle ore 21, sono a cura di Andrea Santini.
La biglietteria aprirà un'ora prima dell’inizio dell’evento e il mercoledì dalle 16.30 alle 18.30. Prezzo ridotto per i residenti di Cassola e gli iscritti alle Associazioni del territorio. Per informazioni: tel. 3478226461-0458001471.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia