Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

L'ultima primavera

Sabato 22 aprile, Fondazione Aida porta all’Auditorium Vivaldi uno spettacolo tratto dal saggio di Rachel Carson

Pubblicato il 18-04-2023
Visto 4.429 volte

Sabato 22 aprile, all’Auditorium Vivaldi di Cassola, per la rassegna di prosa organizzata da Fondazione Aida e Comune andrà in scena L’ultima primavera silenziosa.
Realizzato in collaborazione con Biosphaera, lo spettacolo sarà allestito in occasione dei sessant’anni dall’uscita di Primavera Silenziosa, di Rachel Carson. Scienziata statunitense, scrittrice e divulgatrice scientifica, biografa del mare, Carson pubblicò il saggio nel 1962.
Il libro fu dedicato ad Albert Schweitzer, insignito del Premio Nobel per la Pace ne 1952, e diventò una pietra miliare dell'ambientalismo. In esso furono previsti gli effetti dell'uso dei pesticidi chimici e di sostanze velenose sull'uomo e sulla natura, studi confermati e ampliati in seguito, ma a sessant’anni di distanza la sua denuncia non ha scalfitto il problema, anzi, guardando a casa nostra, il Veneto attualmente ha il triste e colpevole primato in Italia per uso di prodotti fitosanitari.

Pino Costalunga e Françoise Schieber (foto di Stefano Girardi)

Lo spettacolo è ambientato in un futuro lontano, com’è lontano il luogo in cui si trovano i due interpreti Pino Costalunga, anche regista, e Françoise Schieber: su una zattera, persi in un mare soffocato dai detriti e che, per colpa dell’innalzamento delle acque, non conosce più confini.
Un progetto che inneggia ai temi forti e urgenti dell’ecologia, in linea con l’impegno a consolidare una massa critica sensibile alla complessa questione dell’ambiente: la scenografia è costruita con materiali di riciclo, lo stesso vale per la parte illumino-tecnica che è pensata con strumenti che prevedano un basso consumo energetico. Gli effetti sonori che accompagneranno lo spettacolo, che inizierà alle ore 21, sono a cura di Andrea Santini.
La biglietteria aprirà un'ora prima dell’inizio dell’evento e il mercoledì dalle 16.30 alle 18.30. Prezzo ridotto per i residenti di Cassola e gli iscritti alle Associazioni del territorio. Per informazioni: tel. 3478226461-0458001471.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.802 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.462 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.899 volte

4

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.643 volte

5

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.634 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.630 volte

7

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.530 volte

8

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.468 volte

9

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.408 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.316 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.302 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.200 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.834 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.802 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.648 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.647 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.275 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.527 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.492 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.462 volte