Ultimora
31 Mar 2025 22:45
Serie A: Lazio-Torino 1-1
31 Mar 2025 20:30
Serie A: Verona-Parma 0-0
31 Mar 2025 20:04
Vino: Mionetto chiude 2024 con 181 milioni di ricavi (+18%)
31 Mar 2025 19:32
Anziana derubata in bus a Mestre, arrestati due uomini
31 Mar 2025 17:47
Restaurata Cancellata della Porta Magna dell'Arsenale di Venezia
31 Mar 2025 15:24
Con Ismea agricoltura punta a spazio per affrontare le sfide
31 Mar 2025 23:18
Bufera sui dazi, crollano le Borse. L'Ue prepara la risposta
31 Mar 2025 22:59
Serie A: pari e fischi per la Lazio all'Olimpico, 1-1 col Torino
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Nello spazio con Spaceboy
Domenica 26 febbraio, a Sacro Cuore di Romano d’Ezzelino, uno spettacolo presenta il romanzo di formazione di Davide Biscaro
Pubblicato il 22-02-2023
Visto 5.421 volte
Domenica 26 febbraio, al Teatro “Giuseppe Gnoato” di Sacro Cuore di Romano d’Ezzelino, Davide Biscaro presenterà il suo libro che porta titolo Spaceboy (Il Seme Bianco-Editrice Roma).
Si tratta di un romanzo di formazione che sta riscuotendo un buon successo e che ha ricevuto consensi unanimi, tanto da aver colpito anche un autore come Nicolai Lilin, che ha dedicato al protagonista del libro una poesia.
L’autore bassanese, originario del Padovano, a teatro racconterà in una sorta di spettacolo di narrazione la genesi del romanzo che ha tratti autobiografici e che ha come protagonista un ragazzino qualunque pieno di vita e di sogni che un brutto giorno viene assalito da un mostro che lo priva dei suoi canti, giochi, desideri, che si è nutrito della sua anima. Si parla di violenza, di abuso e di droga nel romanzo, ma il tema guida, ha dichiarato l’autore, è quello del perdono. In un istante, Spaceboy viene scaraventato lontano nello spazio, in un mondo buio pieno di pericoli e di insidie, “un mondo senza più grilli e senza più lucciole”.

Davide Biscaro
Biscaro nel corso dell’incontro indagherà alcuni aspetti del potere terapeutico e liberatorio che ha avuto per lui la scrittura.
Le letture saranno interpretate dalla voce narrante di Anna Scalabrin e saranno accompagnate dalle musiche della “Spaceboy band”, che renderà omaggio all’anima rock dell’opera, che contiene tanti riferimenti musicali. Interverrà alla serata anche Lorenzo Bosa, giovane compositore bassanese che per l’occasione presenterà in anteprima il suo nuovo inedito accompagnato al pianoforte da Ivano Tolio.
L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 18, è patrocinato dal Comune di Romano d’Ezzelino ed è promosso in collaborazione con la onlus bassanese La Casa sull’Albero, che accoglie bambini e ragazzi temporaneamente allontanati dalle famiglie di origine, realtà sociale alla quale Davide Biscaro ha ceduto parte dei diritti d’autore. L’accesso è libero con prenotazione consigliata.
Per informazioni: biblioteca@comune.romano.vi.it, www.davidebiscaro.it/
Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte