Ultimora
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 18:19
Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni
3 Apr 2025 17:40
Brutta caduta per Brignone, frattura di tibia e perone
3 Apr 2025 17:48
Liste d'attesa, non speso un quarto dei fondi assegnati alle Regioni
3 Apr 2025 17:36
Bruce Springsteen, a giugno esce la raccolta di 7 album 'perduti'
3 Apr 2025 16:56
Abusi e molestie alle studentesse, arrestato un insegnante
3 Apr 2025 17:28
A 26 anni muore per un malore nell'ospedale dove faceva clownterapia
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Tornano quelli delle Notti
Riparte col nuovo anno la rassegna cultural-musicale proposta da Gianfranco Gandolfi. Il programma degli appuntamenti che prende il via dal Revolution di Colceresa
Pubblicato il 08-01-2023
Visto 4.328 volte
In questo inizio del nuovo anno, ripartono con brio Le Notti de il Bandito, progetto cultural-musicale organizzato da Gianfranco Gandolfi che assume in questa stagione una veste itinerante che va a coinvolgere vari luoghi del territorio.
Sono due gli appuntamenti di gennaio, venerdì 20 le Notti faranno tappa al Revolution di Colceresa, dove sarà proposto un concerto di Sara Ardizzoni, chitarrista ferrarese già collaboratrice nei Massimo Volume e nei Caminanti di Cesare Basile, che presenterà il suo progetto solista, “Dagger Moth”, e farà ascoltare dal vivo i pezzi del suo recente disco carico di atmosfere sonore suggestive The Sun is a violent place, uscito a distanza di sei anni dal precedente. Ad aprire il concerto, che avrà inizio alle ore 21.30, sarà Lo Strano Frutto, progetto solista del marosticense Enrico Cappozzo.
Il venerdì seguente, 27 gennaio, sempre al Revolution di Colceresa, protagonista sul palco sarà il produttore e musicista Flavio Ferri che porterà con sé C.I.M.A. un inedito "Collettivo Inossidabile Musicale Autogestito" che vede uniti in un unico concerto, oltre allo stesso Ferri e a due musicisti catalani, anche la rock band Auge, gruppo proveniente da Firenze, i parmensi Madrega e tre cantautori: il padovano Nicola Lotto che ha appena annunciato l’uscita dell’EP Tutti gli inverni, Gaetano Nicosia che in settembre ha pubblicato il suo secondo disco, "Sparare a vista" e poi Olden (all’anagrafe Davide Sellari) vincitore nel 2020 della Targa Rock Targato Italia “Miglior Artista Emergente”.

Pierpaolo Capovilla, Notte di aprile 2022, all'Auditorium Vivaldi di Cassola (fonte FB)
Il mese di febbraio, nella serata di sabato 18, “quelli delle Notti” si sposteranno al Vinile, locale storico di Rosà, per offrire al pubblico un concerto di Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri, reduci da un lungo tour seguito alla pubblicazione dell'album omonimo, i cui testi sono un grido contro ogni guerra e ogni forma di discriminazione e diseguaglianza. Ad aprire la serata, che avrà inizio alle ore 21, sarà il gruppo ZIDIma, che ha appena pubblicato Del nostro abbraccio ostinato in questa crepa in fondo al mare, disco che contiene sette canzoni, sette storie, sette persone/personaggi (più uno), tra questi un’Anna K. guardata vivere quasi 150 anni dopo quella celebre di Tolstoj.
In marzo, nella serata di sabato 11, all'Auditorium “A. Vivaldi” di San Giuseppe di Cassola le Notti annunciano un grande ritorno in Veneto per Nada Malanima, una delle voci storiche della canzone d'autore italiana, amata fin dagli esordi della sua carriera negli anni Settanta, artista capace nel tempo di reinventarsi confermandosi una delle migliori interpreti italiane, autrice di testi originali e profondi e promotrice di intense collaborazioni.
Nada presenterà il suo nuovo disco intitolato La Paura va via da sé se i pensieri brillano, prodotto e suonato da John Parish. Sarà una serata tutta al femminile, aperta dalla cantautrice padovana Debora Petrina, che farà ascoltare alcuni pezzi del suo recente album che porta il titolo: L'età del disordine.
Le prevendite per i concerti sono disponibili su www.mailticket.it.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet