Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
2 Apr 2025 23:43
Restyling per i due quotidiani di Editoriale Sud
2 Apr 2025 23:21
Von der Leyen risponderà alle 5 di mattina sui dazi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
In Giardino fioriscono i libri
Alla biblioteca civica di Marostica, continua anche in giugno il ciclo di appuntamenti della rassegna Il Giardino letterario
Pubblicato il 07-06-2022
Visto 4.323 volte
Nuovo ciclo di appuntamenti a Marostica, in questo mese di giugno, per la rassegna Il Giardino letterario.
Il giardino della biblioteca civica “Pietro Ragazzoni”, come lo scorso maggio, si animerà non solo a cadenza settimanale, il venerdì pomeriggio, ma anche in alcune giornate speciali per la presentazione di libri di autori locali che hanno come filo conduttore il tema “green”, in tutte le sue declinazioni.
Dopo aver ospitato lo scorso 27 maggio lo scrittore pluripremiato Paolo Malaguti, con il suo Il moro della cima, uscito quest’anno per Einaudi, l’apertura del mese è stata affidata a Alberto Fiorin, che ha guidato in un itinerario alla scoperta delle più belle piste ciclabili del Veneto.

Giada Palma (a sx) ospite all'appuntamento inaugurale della rassegna, a Marostica
L’appuntamento in calendario per venerdì 10 giugno sarà con Laura Primon e Angelo Baron e il loro libro che porta il titolo L’amore dall’altra parte del mondo; un’altra marosticense è attesa venerdì 24 giugno, Adalgisa Zanotto, per un’incursione nella poesia accompagnata da musica e canzoni di Ricardo Betto.
Sabato 25 giugno sarà la volta dell’attore e regista Maurizio Panici, che proporrà un reading letterario dedicato a Luigi Meneghello, scrittore del quale quest’anno si celebrano i cent’anni dalla nascita e in particolare alla sua opera Libera nos a Malo.
Chiuderà il ciclo l’autore Andrea Lobba, con la presentazione del suo libro: I soli nudi.
Gli appuntamenti, che è possibile anche seguire in streaming sui canali social della biblioteca, avranno inizio alle ore 18. In caso di pioggia gli incontri si terranno nella Chiesetta di San Marco. L’ingresso è libero e gratuito, nel rispetto della normativa vigente per contrasto alla pandemia.
Per informazioni: biblioteca@comune.marostica.vi.it
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet