Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Notti da Bandito, all'Auditorium Vivaldi

Presentata a San Giuseppe di Cassola la prima edizione del Festival, una sei giorni in musica e parole, dal 21 al 23 e dal 28 al 30 aprile, seguendo il filo rosso del rock e della musica d'autore

Pubblicato il 01-04-2022
Visto 4.495 volte

È stata presentata giovedì nella sede della Costenaro Assicurazioni a San Giuseppe di Cassola la prima edizione del festival Le Notti de Il Bandito, in programma dal 21 al 23 e dal 28 al 30 aprile all’Auditorium Vivaldi di Cassola.
La rassegna proporrà una sei giorni dedicata al rock d’autore e alla musica di qualità. I protagonisti si susseguiranno sul palco dell’Auditorium a partire dalla serata di giovedì 21 aprile, l’apertura affidata a Pierpaolo Capovilla, ex voce del gruppo Il Teatro degli Orrori, che si cimenterà in una lettura scenica tratta dalla raccolta poetica di Pier Paolo Pasolini, del quale quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita, intitolata: La religione del mio tempo. L’appuntamento sarà preceduto dalla musica di Arlo Bigazzi e Flavio Ferri (quest’ultimo fondatore con Claudio Bertotti del gruppo Delta V) impegnati in una improvvisazione sonora intitolata con un eco alla Ionesco: “Le Formidable Bordel”. A conversare con loro sarà Alex Dematteis.
Gli spettacoli della rassegna coinvolgeranno anche il teatro, la letteratura e la danza, in un connubio artistico. Venerdì 22 aprile, la seconda serata del festival avrà come protagonisti Tiziano Scarpa e Debora Petrina. Petrina, cantautrice e compositrice, incontrerà le storie di Scarpa tratte dal libro che raccoglie storie in rima: Una libellula di città. Ad aprire la serata saranno Marco Crivellaro e Federico Motta, impegnati in un duo pianoforte e violoncello, un progetto parallelo del compositore bassanese Marco Crivellaro, denominato Marcus Grimm. Sabato 23 aprile, chiuderà il primo fine settimana di “Notti” speciali Mephisto Ballad, uno spettacolo-concerto nato dall’omonimo album dedicato al Faust di Goethe firmato Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi in una delle rare esecuzioni dal vivo. Insieme ai due musicisti e compositori fondatori dei Litfiba, ci saranno altri musicisti e amici, tornerà Flavio Ferri accompagnato da Andrea Chimenti. Il light design sarà a cura di Mariano de Tassis (che suonerà anche le percussioni) mentre l’ambientazione sonora porta la firma di Vladimir Jagodic. Ad aprire la serata sarà la giovane cantautrice marchigiana Talèa con alcuni brani tratti dal suo EP d’esordio: Tales.

Pierpaolo Capovilla aprirà il festival Le Notti de Il Bandito

Giovedì 28 aprile, al via la seconda parte del festival con la quarta serata che porterà all’Auditorium in acustica una band storica trevigiana: i Radiofiera. Si tratta della prima data del loro tour intitolato “De chi situ ti”, ideato per festeggiare i 30 anni di carriera della band di Ricky Bizzarro. L’apertura del concerto sarà affidata a Raoul Bortolon, musicista e autore bassanese. Venerdì 29 aprile, ospite d’onore sarà il cantautore Paolo Benvegnù: l’ex voce degli Scisma si esibirà con la sua band in versione semiacustica. Il cantautore presenterà il suo lavoro uscito nel 2020: Dell’odio dell’innocenza. Lo precederà Nicola Lotto, cantautore padovano che presenterà al pubblico il suo: Il canto nudo. Ultima serata e chiusura del festival sabato 30 aprile: in un connubio tra danza contemporanea e musica si esibirà Carlotta Plebs, danzatrice e performer, in una produzione realizzata in collaborazione con ErsiliaDanza, che porta il titolo: Tanzerloch. L’apertura sarà affidata alla cantautrice trentina Maria Devigili, con “La rivoluzione indolore”.
I biglietti di tutti gli spettacoli, che avranno inizio alle ore 21, sono in vendita su www.mailticket.it e alla cassa dell’Auditorium nelle diverse serate (è disponibile l’abbonamento per tutte le serate a soli 50 euro, ridotto per i minori di 26 anni a 25 euro).

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.835 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.499 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.057 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.926 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.675 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.661 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.647 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.554 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.491 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.439 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.315 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.238 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.886 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.835 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.667 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.666 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.290 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.550 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.514 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.499 volte