Ultimora
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 18:12
Il mondo ricorda Wojtyla,'instancabile servizio di pace'
2 Apr 2025 18:05
L'ultimo spettacolo, la più grande liberazione di animali da circo
2 Apr 2025 17:34
++ 'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto' ++
2 Apr 2025 17:12
A Bologna gigantesca mostra su Simenon, 'mai così prima'
2 Apr 2025 17:38
'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto'
2 Apr 2025 17:17
Pompei, dai nuovi scavi ecco la tomba degli sposi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Italia-Israele: keep in touch con Dance Well
Lunedì 22 novembre, la comunità bassanese di Dance Well, dai Musei Civici, ha svolto le sue pratiche artistiche in collegamento con la comunità israeliana
Pubblicato il 23-11-2021
Visto 4.531 volte
Una mattinata speciale quella di ieri, lunedì 22 novembre, che ha visto collegare online la comunità bassanese di Dance Well, dai Musei Civici, insieme alla comunità israeliana di Moving Communities della Yasmeen Godder Company da Jaffa (Israele) per una classe di danza condotta in sinergia dalla teacher italiana Giovanan Garzotto con la teacher israeliana Maya Tamir.
Dance Well è la pratica ideata e promossa dal Comune di Bassano del Grappa attraverso il suo CSC (Centro per la Scena Contemporanea) che si basa sull’impatto salutare che la pratica della danza, portata avanti in maniera regolare, può avere sul sistema neurologico, sulle prestazioni fisiche e sul contrasto allo sviluppo della malattia di Parkinson. La pratica si rifà a un più ampio concetto di salute come intesa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente assenza di malattie o infermità”. Dance Well consiste in lezioni di danza per persone con Parkinson, ampliate anche alle diverse comunità locali - familiari, membri della comunità anziana over 60, cittadini, studenti, richiedenti asilo, danzatori. Le classi, offerte gratuitamente, si svolgono periodicamente negli spazi del Museo civico cittadino, o in altri luoghi di bellezza artistica, storica o naturale del territorio.
Lunedì mattina, oltre alle due comunità, diversi insegnanti da tutti Italia hanno seguito la lezione e il momento di approfondimento successivo, guidato via Zoom dalla dramaturg Monica Gilette collegata da Amburgo, per approfondire e condividere l’esperienza di questo periodo storico in cui le classi Dance Well si stanno tenendo in presenza, ma senza il contatto fisico.

la comunità di Dance Well al Museo civico
L’evento Reaching beyond touch nasce con l’obiettivo di connettere le diverse comunità danzanti col proposito di incentivare azioni come il recupero del contatto visivo, del ruolo della voce, dell’ascolto attivo e del lavoro “a specchio”, eseguito seguendo i movimenti dell’altro, alcune tra le strategie individuate per facilitare il connettersi con gli altri quando non è possibile toccarsi.
Oltre alla classe di danza, la mattinata ha previsto anche un momento di dialogo e scambio tra le comunità, e in chiusura un approfondimento riservato a una quarantina di teacher attivi nei diversi territori collegati, oltre che da diverse parti d’Italia e Israele, anche dal Giappone, da Hong Kong e dalla Svizzera.
L'iniziativa è stata promossa dal CSC bassanese ed è sostenuta dall’Ambasciata d’Israele in Italia.
Informazioni all’Ufficio di Operaestate Festival: tel. 042451984
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”