Ultimora
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
1 Apr 2025 17:00
Psicoterapia e navigazione in barca a vela per le donne con tumore
2 Apr 2025 18:12
Il mondo ricorda Wojtyla,'instancabile servizio di pace'
2 Apr 2025 18:05
L'ultimo spettacolo, la più grande liberazione di animali da circo
2 Apr 2025 17:34
++ 'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto' ++
2 Apr 2025 17:12
A Bologna gigantesca mostra su Simenon, 'mai così prima'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Danza e mondi virtuali, al museo
Martedì 5 e mercoledì 6 ottobre, al Museo Civico, due giornate dedicate ai ragazzi per esplorare il rapporto tra tecnologia e arte nella danza
Pubblicato il 05-10-2021
Visto 5.271 volte
Martedì 5 e mercoledì 6 ottobre, gli spazi del Museo Civico di Bassano ospiteranno la presentazione di due lavori coreografici realizzati grazie alla tecnologia di realtà virtuale Springback Ringside sviluppata da Aerowaves, la rete della danza contemporanea europea. L’evento rientra nel progetto “Shape It”, sostenuto dal programma “Creative Europe” dell’Unione Europea, che mira ad ampliare il pubblico della danza contemporanea e invita nuovi creatrici e creatori di danza a considerare come una performance esistente possa essere proposta e contestualizzata per il giovane pubblico.
Nel corso delle due giornate, gli studenti di due classi del Liceo Brocchi e tre classi del Liceo Artistico di Nove potranno provare i visori per la realtà aumentata e vedere così le performance PLI, di Viktor Černický e AlShe/Me, di Linda Hayford, dedicate l’una al tema dell’impegno, della ripetizione e della pazienza, l’altra al rapporto quasi alchemico tra fratello e sorella, un’occasione dunque per unire danza e tecnologia e per scoprire un nuovo mondo in cui la collaborazione tra tecnica e arte apre a nuovi spazi da abitare con la creatività.
La coreografia PLI mette al centro della scena 22 sedie da sala conferenze, un ritmo ossessivo e un uomo dedicato e concentrato sul proprio compito: su una piccola piattaforma, Viktor Černický indaga i temi della costruzione, della ricostruzione e della decostruzione continue. Il risultato è un assolo intelligente e giocoso, una metafora delle dinamiche umane, della pazienza e dell’impegno che possono trasformare gli oggetti più ordinari in straordinarie architetture.

da PLI, di Viktor Černický (foto di Vojtěch Brtnický)
In AlShe/Me, Linda Hayford approfondisce la propria ricerca sui temi della metamorfosi e della trasformazione fisica, attraverso un focus sulla relazione tra fratello e sorella, su come si influenzino l’uno l’altra in tutto ciò che vivono, percepiscono e interiorizzano.
Informazioni e i dettagli del progetto si possono trovare nel sito www.operaestate.it (tel. 0424519804)
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”