Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
5 Apr 2025 07:05
Entrati in vigore i dazi Usa del 10% sull'import
5 Apr 2025 07:21
'Netanyahu intende visitare la Casa Bianca lunedì'
5 Apr 2025 06:55
Fitch conferma il rating BBB con outlook positivo per l'Italia
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Operaestate omaggia Dante
Venerdì 6 agosto, alla chiesetta di San Bartolomeo, il primo di tre appuntamenti in musica e parole curati da Luca Scarlini dedicati al Sommo Poeta e alla sua opera
Pubblicato il 05-08-2021
Visto 4.366 volte
Nell’anniversario dei settecento anni dalla morte di Dante, anche Operaestate Festival celebra il Sommo Poeta con tre appuntamenti dedicati all’influenza di Dante Alighieri nella storia dell’arte, a cura di Luca Scarlini.
Si intitola “La mirabile visione: Dante nell’arte 1” il primo dei tre incontri inseriti nel cartellone del Festival. Il ritrovo è fissato per venerdì 6 agosto alle ore 17 nella chiesetta di San Bartolomeo, millenario edificio religioso campestre affacciato sul Brenta tra Pove e Bassano (in caso di pioggia, lo spettacolo si terrà in città nella chiesa di San Giovanni). Il racconto di Scarlini metterà in luce i rapporti e le influenze reciproche dell’opera di Dante sul gusto estetico degli artisti della sua epoca e sull’arte europea. Il personaggio Dante nel Purgatorio della Divina Commedia incontra tra gli altri il coetaneo e concittadino Giotto, già in profumo di immortalità, e poi anche Oderisi da Gubbio, che la generazione a lui precedente idolatrava e che al suo tempo era già stato dimenticato. In veste di storyteller, impegnato a far risaltare anche gli aspetti riguardanti la contemporaneità e la modernità dell’opera di Dante, il traduttore e drammaturgo toscano sarà accompagnato in questa prima tappa dal violinista Ernesto Campagnaro, che offrirà al pubblico l’ascolto di una selezione di brani tratti dalle Sonate e dalle Partite di Bach.
Sempre in una felice commistione tra arte, musica e letteratura seguiranno le altre due tappe di “La mirabile visione: Dante nell’arte” nel pomeriggio di sabato 7 agosto, alle ore 18, all’Abbazia di Campese, dove il focus musicale sarà su Stockhausen a cura di Fabio Pupillo e infine sabato 14 agosto, alle ore 19.15, al chiostro del convento di San Sebastiano, accompagnati dalla chitarra di Alberto Mesirca.

chiesetta di San Bartolomeo, sede del primo incontro di Dante nell'arte
Si ricorda che per accedere agli spettacoli sarà necessario esibire il Green pass, in ottemperanza alle disposizioni vigenti. Per informazioni dettagliate e l’acquisto dei biglietti: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte