Ultimora
5 Apr 2025 14:46
ll 'miracolo' Venezia in mostra nella Biennale Architettura
5 Apr 2025 14:03
Cgia, a rischio povertà più gli autonomi che i dipendenti
5 Apr 2025 13:39
Domani a Verona inaugurazione della 57/a edizione di Vinitaly
5 Apr 2025 13:24
Precipita col parapendio e muore nel Vicentino
5 Apr 2025 11:54
Pedopornografia, un arresto dopo denuncia genitori minorenne
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
5 Apr 2025 15:13
Serie A: Monza-Como 1-0 DIRETTA
5 Apr 2025 14:53
Convalidato il fermo di Samson per 'rischio fuga'
5 Apr 2025 14:48
La manifestazione di Roma contro il riarmo: "Non daremo i nostri figli a Meloni guerrafondaia"
5 Apr 2025 14:24
Al via il raduno per il corteo M5s, c'è una delegazione del Pd
5 Apr 2025 14:32
Serie A: sabato alle 15 Monza-Como. Probabili formazioni DIRETTA
5 Apr 2025 14:17
Sinner: 'Quando è arrivata la squalifica mi sono sentito fragile'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Miseria e Misericordia
Martedì 3 agosto, Operaestate Festival porterà sul palco del Teatro del Castello degli Ezzelini il nuovo spettacolo di Emma Dante
Pubblicato il 02-08-2021
Visto 4.086 volte
Martedì 3 agosto, il cartellone di Operaestate Festival porterà sul palco del Teatro “Tito Gobbi” (in caso di pioggia al Teatro Da Ponte) Misericordia, spettacolo scritto e diretto da Emma Dante.
Interpretato da Italia Carroccio, Manuela Lo Sicco, Leonarda Saffi e Simone Zambelli, la produzione firmata Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, Teatro Biondo di Palermo con Atto Unico-Compagnia Sud Costa Occidentale portata in scena dall’artista palermitana racconta una favola nera di quelle alla Basile del tutto contemporanea che ha per protagoniste tre donne (quattro, con la madre morta di Arturo) e un giovane picciutteddu problematico, figlio fragile di un falegname Geppetto manesco e assente. Nel racconto, tanto degrado che ha radicato in certi luoghi come gramigna, una condizione femminile difficile, un amore misericordioso che supera difficoltà e pregiudizi tingendosi del tutto di celeste e avanti a tutto l’affermazione che i figli sono di chi se ne occupa e li cresce.
Una storia corale, carnale e declinata al femminile, come spesso accade con le creazioni di Emma Dante, i cui linguaggi attraversano il teatro, l’opera e anche il cinema, dove è stata premiata per “Le sorelle Macaluso” con il Nastro d'Argento 2021 e ha appena vinto la 7^ edizione di “Presente Italiano”, a Pistoia.

Da 'Misericordia', di Emma Dante
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21. Per informazioni dettagliate e l’acquisto dei biglietti: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte