Ultimora
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 15:24
Ucraina, dazi e Gaza: la difficile strada di Trump
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
2 Apr 2025 14:26
La Giunta vota a maggioranza insindacabilità di Delmastro
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
2 Apr 2025 14:24
Attesa per i dazi Usa. Trump: 'Oggi è il giorno della liberazione in America!'. Mattarella: 'Rispost
2 Apr 2025 13:37
Alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Countdown, per Live in the park
Fervono i preparativi, in Villa Angaran San Giuseppe e in casa Uglydogs, in vista dell'esordio di “Live in the Park” con Andrea Chimenti, ospite il prossimo 26 giugno. Bassanonet ne parla con Francesco Nicolli
Pubblicato il 17-06-2021
Visto 6.238 volte
Sabato 26 giugno, ad aprire la rassegna “Live in the Park”, organizzata dall’associazione di promozione sociale Uglydogs in collaborazione con la direzione artistica di Villa Angaran San Giuseppe, che ospiterà anche in questa edizione 2021 nel suo parco concerti e incontri, sarà Andrea Chimenti.
Un lieto ritorno, quello di Chimenti a Bassano. Tra i personaggi che hanno lasciato traccia nel mondo del rock italiano, e tra gli artisti che da sempre hanno evitato mode e tendenze in favore di scelte di qualità, Chimenti ha iniziato la sua carriera nei primi anni Ottanta come cantante dei Moda; dal 1990 ha cominciato a esibirsi come solista e ha stretto collaborazioni con artisti di calibro internazionale. Ha collaborato a progetti artistici oltre che in campo musicale anche in ambito teatrale e cinematografico, a volte in veste di attore; è autore di colonne sonore, ha scritto un romanzo intitolato Yuri (Zona Editore) e pubblicato una raccolta di racconti inediti, libro e audiolibro, che porta il titolo L’Organista di Mainz.
Sabato 26, con inizio alle ore 21, per “Live in the Park” Andrea Chimenti proporrà il suo personale “Notturno”. Anticamente i notturni erano composizioni per pochi elementi eseguite di notte nei parchi, composizioni di libera ispirazione, spontanee, che non rispondevano a regole predefinite se non a quelle legate all’emozione. Rievocando questa atmosfera, accompagnato da Cristiano Roversi, proporrà una scelta delle sue canzoni dagli esordi a oggi riunite in un concerto intimo, dai colori della notte, appunto, e qualche anticipazione del nuovo album, la cui uscita è prevista per il prossimo ottobre.

Marco Parente e Paolo Benvegnù, per Uglydogs a Villa Angaran San Giusppe (foto d'archivio di Veronica Bassani)
L’ingresso è riservato ai soci Uglydogs 2021 (la tessera associativa 2020 è valida per tutto l'anno solare 2021). Non sarà possibile tesserarsi contestualmente all'evento. Per informazioni dettagliate sui biglietti e le modalità di partecipazione si può consultare il sito dell’associazione www.uglydogs.it o seguirne i profili social.
In caso di maltempo l'evento sarà rinviato o, in caso di impossibilità di riprogrammazione della data, annullato, con conseguente rimborso del prezzo del biglietto.
Parliamo di questa serata e del programma della rassegna con Francesco Nicolli, che si occupa della direzione artistica di Uglydogs Aps.
Uglydogs da anni è attiva nell'organizzazione di concerti e di eventi nel Bassanese. L’annuncio della rassegna con eventi dal vivo, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia, è un annuncio festoso.
Sì, la nostra associazione ha subito uno stop forzato, come tutti gli attori del settore legato alla musica dal vivo, al teatro e agli spettacoli, durato praticamente un anno. La scorsa estate siamo stati i primi, a Bassano, a riuscire a proporre un concerto con Paolo Benvegnù e Marco Parente, ma si trattò, purtroppo, di un evento isolato, per quanto molto apprezzato. Nella lunga pausa però non ci siamo adagiati, anche se non è stato semplice mantenere alto l’entusiasmo e il livello di partecipazione, viste tutte le limitazioni anche agli incontri e riunioni in presenza, la cui importanza per i gruppi e le associazioni abbiamo potuto constatare una volta di più. Perciò, sì, sono d’accordo, l’annuncio del nostro programma estivo è fonte di grande gioia e soddisfazione.
La scaletta degli appuntamenti attraverserà tutta l’estate. È stato complesso organizzare un cartellone di questi tempi?
Sì, devo dire che organizzare un programma con sei appuntamenti nei mesi estivi ha rappresentato una bella sfida, ed è stato assolutamente inedito, per noi. Negli anni scorsi, prima dell’inizio della pandemia, riuscivamo a organizzare un evento al mese, da settembre a maggio o giugno. La difficoltà e le limitazioni stesse nell’ospitare concerti o spettacoli in luoghi chiusi ci ha fatto immediatamente concentrare sulla necessità di organizzare i concerti all’aperto, d’estate.
Abbiamo riscontrato una grande disponibilità da parte degli artisti e dei loro agenti. Alcuni di loro, Andrea Chimenti, Omar Pedrini e Cristina Donà, sono già stati nostri graditi ospiti in passato e ci conoscono bene, ma anche Gian Maria Accusani, Patrizia Laquidara e Cesare Basile, che avremo il piacere di avere con noi per la prima volta, hanno compreso molto bene la nostra realtà e quella del luogo che ospiterà gli eventi. Ecco, il rapporto che siamo riusciti a creare e a mantenere con la quasi totalità degli importanti musicisti che sono stati sul nostro palco in passato e con i loro agenti è per noi fonte di grande soddisfazione.
Alcuni eventi in programma seguono una formula diversa dal consueto concerto, propongono incontri tra parole e canzoni.
Si può dire che la formula dell’evento fra parole e canzoni è caratteristica per Uglydogs. Negli ultimi anni abbiamo toccato con mano quanto siano apprezzate le serate in cui l’artista ospite alterna il racconto della propria carriera all’esecuzione in acustico di brani del suo repertorio. Si viene a creare un’intimità e una vicinanza con il musicista che spesso non si percepiscono in un normale live. Alcune di queste serate sono state, per noi e per il pubblico, memorabili. Ricordo per esempio quelle con Gianni Maroccolo e Andrea Chimenti, Cristiano Godano, Riccardo Sinigallia, Cristina Donà stessa. La nostra associazione cerca sempre, in maniera ambiziosa, di creare situazioni originali e di alta qualità artistica, con un occhio sempre rivolto, naturalmente, alla sostenibilità dei progetti. Ecco, tre dei prossimi appuntamenti estivi, e nello specifico quelli con Gian Maria Accusani, fondatore di gruppi come Prozac+ e Sick Tamburo, con Omar Pedrini, cui auguriamo prima di tutto di riprendersi al meglio dopo l’operazione, e con Cristina Donà, saranno basati proprio sulla formula dell’alternanza fra parole e musica.
Si rinnova anche la sinergia con Villa Angaran San Giuseppe.
Diciamo subito che senza il rapporto di reciproca stima e stretta collaborazione che negli anni si è venuto a creare con Villa Angaran San Giuseppe, e con quelle individualità che si occupano della direzione artistica della villa stessa, con tutta probabilità non saremmo riusciti a organizzare un programma di concerti ed eventi con artisti così importanti. La villa sta diventando ciò che prometteva di essere, un luogo aperto a tutte le persone e oggi, oltre al fondamentale ruolo sociale che riveste, sta diventando un punto di riferimento culturale, certamente non solo per Bassano. Il cartellone di “People First Park”, all’interno del quale si collocano anche i nostri “Live in the Park” conta una proposta di oltre 100 appuntamenti: dai libri alla musica, dagli incontri con l’autore, ai percorsi letterari inediti di Walkabout, agli ascolti collettivi e guidati di dischi, agli eventi per bambini sarà un’estate densissima in quel luogo magico.
Cosa troverà di speciale il pubblico in questo primo Notturno?
In tempi in cui nulla è più scontato, credo sia giusto tornare a considerare come giustamente speciali concerti e spettacoli a cui solo qualche settimana fa sognavamo solamente di poter assistere. Speciale è certamente l’artista che sarà protagonista del primo appuntamento con i nostri eventi, quell’Andrea Chimenti che non ha bisogno di presentazioni o definizioni, ma che certamente è uno dei cantautori italiani di maggior spessore ed eleganza. Siamo estremamente felici di poterlo riavere con noi, a distanza di quasi quattro anni, e siamo lusingati del fatto che proprio la nostra sia la data inaugurale del suo tour “Notturno”. Sarà un concerto in cui il musicista, accompagnato dall’ottimo Cristiano Roversi, proporrà una selezione di canzoni tratte dal suo ampio repertorio, un viaggio attraverso una splendida carriera. Un tour che precede l’uscita, prevista per ottobre, del suo nuovo album, che naturalmente siamo ansiosi di ascoltare.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”