Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Vento d'autore

Grande fermento sul territorio in questo inizio di giugno “bianco” per gli incontri con gli autori e i libri

Pubblicato il 02-06-2021
Visto 5.071 volte

C’è grande fermento sul territorio in questo giugno “bianco” per gli incontri con gli autori e i libri. Inaugurazione domani sera, 3 giugno, per Asololibri, con Ulrike Raiser. L’autrice sarà ospite della tradizionale rassegna che coinvolge anche gli alunni delle scuole superiori, giunta quest’anno alla 18^ edizione. L’appuntamento è fissato per le 20.30 e si svolgerà nel cortile interno del castello della regina Cornaro (in caso di pioggia al Teatro Duse).
Ulrike Raiser regalerà al pubblico un viaggio attraverso luoghi "fuori rotta", fuori da affollate mete turistiche. Si tratta di posti speciali in cui spesso ci s'imbatte per caso, e che regalano storie e incontri emozionanti. Nel suo libro intitolato Deviazioni (Alpine Studio Editore) sono riuniti scorci e racconti che arrivano dai cinque continenti, selezionati in anni di viaggio dall'autrice.
In città, venerdì 4 giugno esordio per “Resistere”, la rassegna organizzata dalla libreria Palazzo Roberti che quest’anno festeggia la 5^ edizione. L’incontro che aprirà il programma sarà con Antonio Scurati e il suo libro M-il figlio del secolo, un racconto che guarda a un'epoca guidato dalla figura di Benito Mussolini uscito nel 2018 per Bompiani e vincitore del premio Strega nel 2019. Scurati sarà intervistato da Alessandro Comin. L’inizio dell’incontro, programmato al Teatro Tito Gobbi (in caso di pioggia in Sala Da Ponte) è fissato per le ore 19. Domenica 6 giugno, alle ore 18.30, “Resistere” porterà sul palco del Castello degli Ezzelini Camilla Boniardi (Camihawke), nota influencer e autrice di Per tutto il resto dei miei sbagli, edito da Mondadori.

la platea di Resistere al Castello degli Ezzelini (foto d'archivio)

Guardando alla cronaca, posti già esauriti ma evento anche in diretta streaming la sera di giovedì 10 giugno alla libreria La Bassanese, dove Francesco Zambon autore del libro Il pesce piccolo, edito da Feltrinelli, ex funzionario dell’Oms di Venezia, racconterà “senza censura” il suo punto di vista su alcune responsabilità di gestione della pandemia. Zambon dialogherà con Ilaria Brunelli, ideatrice e organizzatrice degli incontri “A tu per tu con la politica”.
Venerdì 11 giugno, primo incontro nel parco di Villa Angaran San Giuseppe per “Walkabout - perdersi e trovarsi nei libri”, rassegna ideata da Enrico Zarpellon organizzata in collaborazione con la biblioteca civica e la libreria Palazzo Roberti inserita all’interno del calendario di proposte di “People First Park”. Al punto di intersezione tra uno spettacolo teatrale e una lezione, tra un reading e un concerto musicale, Walkabout proporrà cinque serate che attraversano le pagine dei libri e le letterature. Alle ore 21 il primo appuntamento sarà col tema “Fratelli e sorelle”, la serata è inserita anche nel vastissimo calendario del Festival Biblico 2021, giunto alla 17^ edizione, in corso in luoghi di tutto il Veneto dall’11 al 27 giugno.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.846 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.508 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.422 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.933 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.686 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.672 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.655 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.561 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.499 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.449 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.324 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.253 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.902 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.846 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.676 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.675 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.297 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.560 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.522 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.508 volte