Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

About:blank

Al via da questa sera, mercoledì 17 febbraio, su Zoom, il primo di sette incontri di un percorso artistico-teatrale promosso dal Teatro Comunale di Vicenza dedicato ai ragazzi

Pubblicato il 17-02-2021
Visto 1.866 volte

Al via da questa sera, mercoledì 17 febbraio, grazie alla piattaforma Zoom, il primo dei sette incontri di About:blank.
Promosso dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza in collaborazione con l’associazione culturale “Livello 4”, nell’ambito della sezione #TCVI Educational, il progetto artistico di educazione emotiva dedicato agli adolescenti e ai giovani sarà condotto da Alessandro Sanmartin, formatore teatrale vicentino che da dieci anni si occupa di progetti scolastici che guardano all’arte del palcoscenico.
Si tratta di un percorso artistico-teatrale rivolto alle ragazze e ai ragazzi dai 14 ai 20 anni, agli studenti delle scuole secondarie del territorio, ma anche i giovani lavoratori che non frequentano più la scuola. Alessandro Sanmartin, attore, regista, direttore artistico del Festival Crash Test, rassegna di teatro contemporaneo, ha ideato un percorso costruito e indirizzato per riappropriarsi delle relazioni, dell'altro e del sé, per ricucire gli strappi invisibili e riconnettersi con il senso dell'umano, promuovendo l'elaborazione e l'espressione di materiali emotivi e artistici, e permettere così un lavoro personale di crescita e una ricostruzione del concetto fondamentale di comunità.

Alessandro Sanmartin (foto di Loris Slaviero)

About:blank è la pagina bianca che si apre senza la volontà dell’utente; è il grado zero di una ricerca di significati: con il teatro, si chiamano dunque in causa le nuove tecnologie e modalità alternative di utilizzo dei mezzi digitali. Gli incontri settimanali a “ingresso” libero e gratuito (sempre il mercoledì dalle ore 18, a partire dal 17 febbraio, e poi nei giorni 24 febbraio, 3 marzo, 10 marzo, 17 marzo, 24 marzo e 31 marzo) dureranno un'ora, il tutto senza alcuna intenzione performativa ma come una “cura necessaria” nella convinzione che attraverso la cultura e l’arte si possano affrontare e superare problematiche del nostro vivere contemporaneo.
Per iscriversi, ogni singolo partecipante potrà inserire i suoi contatti nel Google Form pubblicato sul sito del Tcvi (bit.ly/IscrizioniAboutBlank). Non ci sono limiti alle iscrizioni, che saranno accettate anche strada facendo.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.849 volte

2

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.981 volte

3

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.512 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.936 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.691 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.675 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.657 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.564 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.502 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.452 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.327 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.272 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.918 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.849 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.679 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.678 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.301 volte

8

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.981 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.563 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.526 volte