RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

La Gallinella Rossa

Minifest di Operaestate: giovedì 16 luglio nel Giardino della Biblioteca a Rosà, in scena una storia di amicizia e di coraggio con lo spettacolo di Accademia Perduta

Pubblicato il 14-07-2020
Visto 1.374 volte

In occasione del Minifest, la rassegna di teatro e danza di Operaestate Festival dedicata agli spettatori a partire dai 3 anni e alle famiglie, Accademia Perduta presenta La Gallinella Rossa, in scena giovedì 16 luglio alle ore 21.15 a Rosà, nel Giardino della Biblioteca. Un evento promosso dal Comune di Rosà in collaborazione con Operaestate.

Lo spettacolo è ispirato a una fiaba tradizionale europea, annoverata tra i racconti tradizionali inglesi (anche se la sua vera origine potrebbe essere russa); molto popolare nei paesi di origine anglosassone, grazie alla novella di fine Ottocento firmata da Joseph Jacobs, critico letterario ed esperto di folclore inglese, negli Stati Uniti “La gallinella rossa” divenne popolare soprattutto grazie alla serie “The little Golden Books” degli anni Quaranta, mentre arrivò in Italia solo nel 1993, nell’edizione HarperCollins. La storia parte da un espediente molto semplice: un giorno, vedendo un chicco di grano a terra, mentre è alla ricerca di cibo per i suoi pulcini, alla gallinella rossa viene l’idea di realizzare un progetto speciale e apparentemente impossibile. Vorrebbe infatti preparare la terra, piantare e innaffiare il grano, mieterlo e trebbiarlo, portarlo al mulino e fare il pane; per riuscirci, la gallinella cercherà di coinvolgere tutti i pigri animali della fattoria.

Ph. Paolo Ruffini

Inizia così, con una gallinella e un chicco di grano, una storia che parla di pazienza, impegno, collaborazione ma anche di amicizia, e di come, unendo le forze, si possa realizzare qualcosa di più grande.

Accademia Perduta/Romagna Teatri, diretta da Ruggero Sintoni e Claudio Casadio e riconosciuto Centro di Produzione dal Mi.B.A.C., viene fondata da un gruppo di giovani attori nel 1982 come Compagnia di Teatro Ragazzi. Dal momento della sua fondazione a oggi Accademia Perduta è impegnata in un’intensa attività di produzione di spettacoli per ragazzi, con una particolare attenzione al fantastico, all’immaginario, al coinvolgimento emotivo degli spettatori. Con diverse formazioni artistiche all’attivo la Compagnia ha portato i suoi spettacoli in tournée in tutta Italia arrivando, col tempo, a valicare i confini nazionali.

Minifest anche nel 2020 mantiene le consuete tariffe family friendly, che riducono la spesa famigliare ma non il divertimento: 2.50€ per i bambini e 4.50€ per gli adulti; ma introduce anche a nuove abitudini da imparare insieme: come l’acquisto online dei biglietti per tutti gli spettacoli (fortemente consigliato), l’uso delle mascherine per tutti gli spettatori al di sopra dei 6 anni nei percorsi di entrata ed uscita dagli spazi di spettacolo e il mantenimento della distanza di almeno un metro tra gli spettatori non congiunti/conviventi.

In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato.
Ingresso: bambini 2.50€ - adulti 4.50€
Info: Biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini, 35 tel. 0424 524214 – www.operaestate.it

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.845 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.507 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.332 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.933 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.685 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.672 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.655 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.561 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.499 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.449 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.324 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.252 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.901 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.845 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.675 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.675 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.297 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.560 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.522 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.507 volte