Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 12:36
Falco pellegrino nato sotto tetto giunta Lazio, contest per nome
29 Apr 2025 20:25
Schiaffo a Trump, storica vittoria dei Liberal in Canada
29 Apr 2025 18:53
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, almeno tre morti
29 Apr 2025 18:52
Lavrov: 'La tregua 3 giorni significa un avvio di negoziati diretti'
29 Apr 2025 18:41
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Lia Bordignon, scrittrice bassanese e signora impegnata nelle problematiche complesse della socialità, risiede ora a Romano d’Ezzelino. I suoi versi scritti e parlati infondono serenità, anche quando trattano temi difficili e duri sgorgano limpidi “a stille”. L’autrice le ha racchiuse a cofanetto nella sua ultima raccolta. Lei che non ama essere definita una “poetessa”, ha scritto e pronuncia parole che affermano forte l’amore per le persone, la natura, e per Bassano, che considera da sempre la sua città. Lia Bordignon è autrice di diverse pubblicazioni, tutte edite da Tassotti, tra le quali ricordiamo “Mamma era meglio se restavi. Diario di un figlio rifiutato ma desiderato”, con prefazione di Mario Lodi; “Quando finisce l'eclissi. La droga mi ha annerito i pensieri, non l'animo”, entrambe a favore di Emergency; “Gemma io ti amo”; “Verdemundus”, un volo fantastico dedicato ai bambini e “Un lembo di vita, ma coi fiocchi”, pubblicati a favore della Città della Speranza. Chiare e forti, le sue parole raccontano cammini non sempre felici. Lia prende per mano il lettore e lo accompagna con la disponibilità e la dolcezza di chi ha incontrato il dolore, ma ha saputo leggere tra i passi un messaggio di fiducia e di speranza: lo lascia intatto, puro, uno spazio candido tra le righe.

Il 29 aprile
- 29-04-2024Butta giù la pista
- 29-04-2023San Lazzaro in Vincoli
- 29-04-2022Ulss 7 –
- 29-04-2021A&Covid
- 29-04-2020Otto sindaci in barca
- 29-04-2020Siamo a cavallo
- 29-04-2020Mühlacker c’è
- 29-04-2019L'aereo è Partito
- 29-04-2019Siamo allo sFascio
- 29-04-2019Oggi mi sento Bonus
- 29-04-2019Forza Cittadini
- 29-04-2017Il ladro dalle scarpe rosse
- 29-04-2017Un No di troppo
- 29-04-2017Chi dice donna
- 29-04-2017Auto si cappotta in viale De Gasperi, un ferito
- 29-04-2016Operazione recupero
- 29-04-2015Bassano Über Alles
- 29-04-2015L'altra faccia della Luna
- 29-04-2014Hotel Europa
- 29-04-2014Camisano Vicentino, sistemato lo scolo Piovego
- 29-04-2013Rossano, caos a 5 Stelle
- 29-04-2013Quando la plastica non è...plastica
- 29-04-2013In concerto per il Primo Maggio
- 29-04-2013Mussolente: interventi per la sicurezza idraulica
- 29-04-2013Governo Letta. Filippin: “Dal PD veneto sostegno convinto”
- 29-04-2013Chiesa, crisi e lavoro
- 29-04-2012“Un Cuore Civico”: ultimi tre incontri con la cittadinanza
- 29-04-2012Le Acli e il 1° maggio: “Vicinanza ai lavoratori e ai datori di lavoro”
- 29-04-2012Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
- 29-04-2012Romano: la Donazzan si schiera per Carlesso
- 29-04-2011E William e Kate brinderanno “bassanese”
- 29-04-2011“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni”
- 29-04-2011Gratta e perdi
- 29-04-2010Sesso e politica, senza censura
- 29-04-2009Bassano diventa la capitale del Karate
- 29-04-2009Maltempo, stato di attenzione per il Brenta
- 29-04-2009“Nessun caso sospetto di influenza suina a Bassano”