Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Mirabile e celeste Leonardo

Alla biblioteca civica, è visitabile nei consueti orari di apertura fino a sabato 29 febbraio la mostra dedicata alla biblioteca di Leonardo da Vinci

Pubblicato il 11-01-2020
Visto 2.531 volte

Pubblicità

Alla biblioteca civica di Bassano, è visitabile nei consueti orari di apertura fino a sabato 29 febbraio una mostra dedicata alla biblioteca di Leonardo da Vinci.
La piccola sezione periodicamente dedicata alle mostre della biblioteca civica presenta l’omaggio bassanese alla collezione appartenuta al genio del Rinascimento italiano che Giorgio Vasari definì “veramente mirabile e celeste” esponendo in quattro sezioni un repertorio evocativo della sua ricca biblioteca personale.
Il quadro, comprensivo nell’allestimento della ricostruzione in grande scala del ponte autoportante disegnato da Leonardo nel Codice Atlantico, realizzato per l’occasione dall’architetto Lorenzo Abate, ricrea un paesaggio che illustra il panorama culturale di Leonardo a partire dai libri che componevano la sua biblioteca, che all’epoca comprendeva circa duecento volumi tutti tranne uno andati perduti, ed è rappresentativo dei suoi vari interessi di studio e di lettura — non potevano mancare le opere di Dante, Petrarca e Boccaccio.

la mostra dedicata alla biblioteca di Leonardo alla biblioteca civica

Chi ha avuto l’occasione lo scorso anno di visitare la mostra “Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del genio universale” organizzata nel cinquecentenario dalla morte di Leonardo dal museo Galileo, a Firenze, sa che si è potuto e che si può ancora usufruire di applicazioni multimediali che consentono a tutti non solo di sfogliare esempi di libri appartenuti a Leonardo, ma anche di individuare i passi dei manoscritti vinciani nei quali ci sono le tracce del loro utilizzo bit.ly/2TfQFYa.
Scegliendo tra i fondi antichi della biblioteca civica, è stato ricreato un percorso ideale tra manoscritti e codici del XV secolo ed edizioni del Cinquecento; corredati da pannelli informativi, i volumi in mostra, per quanto non necessariamente corrispondenti alle edizioni davvero lette e possedute da Leonardo, sono stati scelti con cura e suddivisi in quattro sezioni: “Gli interessi letterari di Leonardo”; “Architettura civile e militare”; “Tra storia e filosofia”; “L’amore per le scienze e la natura”.
Per l’intera durata dell’esposizione sono proposte gratuitamente visite guidate e laboratori rivolti alle scuole, su prenotazione. Informazioni alla mail: biblioteca@comune.bassano.vi.it.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 15.489 volte

2

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.483 volte

3

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.280 volte

4

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 10.022 volte

5

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.856 volte

6

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 9.672 volte

7

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 9.156 volte

8

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.890 volte

9

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 7.211 volte

10

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 4.303 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 15.489 volte

2

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.751 volte

3

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.707 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.368 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.954 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.750 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.593 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.382 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.192 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.789 volte