Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Arte x6

Da sabato 9 novembre, nelle sale dello “Spazio Corona”, una collettiva con opere di Bordignon, Casarotto, Sartor, Venzo, Walesky e Zaltron

Pubblicato il 07-11-2019
Visto 3.776 volte

Pubblicità

Sabato 9 novembre, nelle sale dello “Spazio Corona” di Largo Corona d’Italia sarà inaugurata una collettiva intitolata: “Sei del Laboratorio delle Arti”.
L'edificio riaperto nei primi mesi dell'anno e affidato alla Pro Bassano, dopo la mostra di Wove, per la biennale di Bassano Fotografia, ospiterà una ricca sezione di opere esemplari dell'arte a cui si dedicano realizzate dai "Sei" artefici dell'iniziativa.
L’esposizione accoglie infatti opere di sei artisti del territorio che, in diverse maniere e momenti, hanno avuto contatto con l’associazione culturale che dà nome alla mostra e nel tempo hanno mantenuto vivi interessi e passioni che ne costituivano il tessuto culturale.

Il gruppo artefice della collettiva

II gruppo “Laboratorio delle Arti” ha una storia quarantennale, fu fondato nel 1980, nato da un progetto dei bassanesi Angelo Sartor e Pietro Giuseppe Borsato (1922-1989) bit.ly/36qHcRO: i due pittori intendevano affiancarsi al “Circolo Artistico Bassanese” costituendo una voce nuova, fresca e alternativa nel panorama artistico locale.
Gli incontri del Laboratorio si tenevano in un piccolo edificio industriale nei pressi di via Passalacqua, e le attività promosse contribuivano via via alla crescita personale e artistica dei vari artisti che si avvicinarono nel tempo all’officina creativa che rappresentava. Il gruppo, guidato dalla passione comune per le arti figurative, organizzava eventi, allestiva nel territorio ex-tempore e partecipava a concorsi locali e nazionali. Negli anni ’80 molti fecero parte dell’esposizione collettiva “Dif.Fusione88”, a Palazzo Bonaguro. Attualmente, alcuni componenti del Laboratorio sviluppano autonomamente tematiche, tecniche e linguaggi diversi, ai quali si dedicano con competenza e maestria, come si può ammirare nella collettiva allestita allo Spazio Corona, dove si potranno osservare da vicino alcune acqueforti e acquetinte dell’incisore Gabriele Bordignon, affreschi di Tristano Casarotto, opere scelte di Angelo Sartor — fondatore del gruppo — sculture di Nico Venzo, acrilici di Walesky e alcune tele che raffigurano ritratti e paesaggi di Alessandra Zaltron.
L’inaugurazione è fissata per le ore 18 e sarà presentata da Anita Guadagnin.
L’esposizione sarà visitabile fino a domenica 1 dicembre, aperta dal giovedì alla domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19, martedì e mercoledì dalle ore 16 alle ore 19 (lunedì chiuso). L’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 15.631 volte

2

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.485 volte

3

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.282 volte

4

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 10.024 volte

5

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.858 volte

6

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 9.675 volte

7

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 9.239 volte

8

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.892 volte

9

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 7.300 volte

10

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 4.396 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 15.631 volte

2

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.753 volte

3

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.709 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.370 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.958 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.754 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.595 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.388 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.194 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.791 volte