Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
20 Apr 2025 18:26
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
20 Apr 2025 16:56
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
20 Apr 2025 12:42
Pasqua di neve in Marmolada, sommersa la capanna a Punta Penia
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 22:18
Recuperato escursionista in difficoltà su creste Monte Baldo
20 Apr 2025 22:59
'Tregua infranta', accuse tra Mosca e Kiev. Trump: 'Speriamo in un accordo in settimana'
20 Apr 2025 22:46
Serie A: Milan-Atalanta 0-1
20 Apr 2025 21:26
Entra in casa per rubare e uccide domestico, arrestato
20 Apr 2025 20:24
Serie A: Milan-Atalanta DIRETTA e FOTO
20 Apr 2025 19:58
Serie A: Bologna-Inter 1-0
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Arte x6
Da sabato 9 novembre, nelle sale dello “Spazio Corona”, una collettiva con opere di Bordignon, Casarotto, Sartor, Venzo, Walesky e Zaltron
Pubblicato il 07-11-2019
Visto 3.776 volte
Sabato 9 novembre, nelle sale dello “Spazio Corona” di Largo Corona d’Italia sarà inaugurata una collettiva intitolata: “Sei del Laboratorio delle Arti”.
L'edificio riaperto nei primi mesi dell'anno e affidato alla Pro Bassano, dopo la mostra di Wove, per la biennale di Bassano Fotografia, ospiterà una ricca sezione di opere esemplari dell'arte a cui si dedicano realizzate dai "Sei" artefici dell'iniziativa.
L’esposizione accoglie infatti opere di sei artisti del territorio che, in diverse maniere e momenti, hanno avuto contatto con l’associazione culturale che dà nome alla mostra e nel tempo hanno mantenuto vivi interessi e passioni che ne costituivano il tessuto culturale.

Il gruppo artefice della collettiva
II gruppo “Laboratorio delle Arti” ha una storia quarantennale, fu fondato nel 1980, nato da un progetto dei bassanesi Angelo Sartor e Pietro Giuseppe Borsato (1922-1989) bit.ly/36qHcRO: i due pittori intendevano affiancarsi al “Circolo Artistico Bassanese” costituendo una voce nuova, fresca e alternativa nel panorama artistico locale.
Gli incontri del Laboratorio si tenevano in un piccolo edificio industriale nei pressi di via Passalacqua, e le attività promosse contribuivano via via alla crescita personale e artistica dei vari artisti che si avvicinarono nel tempo all’officina creativa che rappresentava. Il gruppo, guidato dalla passione comune per le arti figurative, organizzava eventi, allestiva nel territorio ex-tempore e partecipava a concorsi locali e nazionali. Negli anni ’80 molti fecero parte dell’esposizione collettiva “Dif.Fusione88”, a Palazzo Bonaguro. Attualmente, alcuni componenti del Laboratorio sviluppano autonomamente tematiche, tecniche e linguaggi diversi, ai quali si dedicano con competenza e maestria, come si può ammirare nella collettiva allestita allo Spazio Corona, dove si potranno osservare da vicino alcune acqueforti e acquetinte dell’incisore Gabriele Bordignon, affreschi di Tristano Casarotto, opere scelte di Angelo Sartor — fondatore del gruppo — sculture di Nico Venzo, acrilici di Walesky e alcune tele che raffigurano ritratti e paesaggi di Alessandra Zaltron.
L’inaugurazione è fissata per le ore 18 e sarà presentata da Anita Guadagnin.
L’esposizione sarà visitabile fino a domenica 1 dicembre, aperta dal giovedì alla domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19, martedì e mercoledì dalle ore 16 alle ore 19 (lunedì chiuso). L’ingresso è libero.
Il 20 aprile
- 20-04-2022Genio Pontieri
- 20-04-2022Territori del Niente
- 20-04-2019M'AMA non m'AMA
- 20-04-2019Io non centro
- 20-04-2018L'ultima goccia
- 20-04-2018Area viziata
- 20-04-2017Il Tribunale ecologico
- 20-04-2017Grandi sogni e piccole strade
- 20-04-2016Picchiati ferocemente alla soglia del locale, denunciati quattro buttafuori
- 20-04-2015Scoppio per fuga di gas, anziana grave
- 20-04-2015Si schianta contro muretto, muore 22enne
- 20-04-2013Marostica a 5 Stelle
- 20-04-2013“Vittima di un processo politico, ma la giustizia ha trionfato”
- 20-04-2012“Romano per tutti”, ultimo incontro a Fellette
- 20-04-2012Toh, chi si vede!
- 20-04-2012Te lo do io il McDonald's
- 20-04-2012Gassificatore: all'assemblea scoppia il finimondo
- 20-04-2012Equi-Italia?
- 20-04-2011“Il Comune siamo noi”
- 20-04-2010"La Costruzione dell'Arca" incanta il pubblico
- 20-04-2010Tinto Brass, “condizioni stabili”
- 20-04-2010Marostica, capitale dei “Vizi”
- 20-04-2009Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
- 20-04-2009Buona la prima per “Sballando ballando”
- 20-04-2009“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
- 20-04-2009Inaugurata “Umoristi a Marostica” con le “bugie” e la Banda Disney