Ultimora
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 15:24
Ucraina, dazi e Gaza: la difficile strada di Trump
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
2 Apr 2025 14:26
La Giunta vota a maggioranza insindacabilità di Delmastro
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
2 Apr 2025 14:24
Attesa per i dazi Usa. Trump: 'Oggi è il giorno della liberazione in America!'. Mattarella: 'Rispost
2 Apr 2025 13:37
Alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Note di argentinità
Venerdì 1 novembre, Villa Angaran San Giuseppe sarà animata dalla musica e dal folklore argentino
Pubblicato il 25-10-2019
Visto 2.393 volte
Venerdì 1 novembre, i locali di Villa Angaran San Giuseppe saranno animati dalla musica e dal folklore argentino. Un duo, noto come “Orellana Lucca”, sarà il protagonista di un concerto che fa la sua unica tappa italiana a Bassano e che sta viaggiando in numerose città europee portando con sé il volto giovane e di successo della musica popolare argentina.
I due musicisti, Manuel Orellana e Rodolfo Lucca, hanno vinto il premio “Consacracion Cosquin 2016” e una menzione d’onore al “Festival de Jesus Maria 2017”, che sono ritenuti tra i festival più importanti del settore in Argentina.
Grazie al progetto “Adentroo!!” (adentroo.com/) ideato dalla blogger e insegnante di danza bassanese Elisa Pavin, l’appuntamento ha ottenuto il riconoscimento del Consolato argentino di Milano come “evento di interesse culturale”, finalizzato a divulgare la cultura della danza e del folklore vivo argentino. «Quando si parla di Argentina tutti pensiamo al tango, questa in effetti è la danza più commercializzata ed esportata, ma la maggior parte degli argentini si sentono rappresentati e ballano quanto suonano “Chacareras”, “Zambas”, “Chamamè”» dichiara Elisa con passione, ricordando quanto questi ritmi e danze abbiano una lunga tradizione a affondino le radici nel tempo. Un paese in grande difficoltà che non ha perso la voglia di rinascere e di danzare.

Il duo Orellana Lucca in concerto (fonte FB)
Il programma della serata avrà in realtà inizio in pomeridiana, alle ore 17, con una lezione su “Storia e ritmica nel folklore santiagueño” tenuta dalla stessa Pavin.
Il concerto, alla cui organizzazione hanno partecipato alcune realtà legate alla danza del territorio, inizierà alle ore 20.30 (ingresso dalle ore 20). L’entrata è a offerta libera e consapevole; per assicurarsi il posto è necessaria la prenotazione.
Per informazioni: info.adentroo@gmail.com.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”