Ultimora
18 Apr 2025 14:14
Sulle Dolomiti allerta rossa per il rischio valanghe
18 Apr 2025 14:02
Zaia dichiara lo stato di emergenza per il maltempo in Veneto
18 Apr 2025 13:26
Presentato lo stadio di Venezia, richiamerà onde della laguna
18 Apr 2025 13:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, sequestrato il ponte
18 Apr 2025 12:01
Calci e pugni durante un controllo, condannati 4 carabinieri
18 Apr 2025 11:23
Finiti in una voragine nel Vicentino, trovato secondo corpo
18 Apr 2025 12:36
Sul Vespucci i tradizionali riti pasquali di Taranto
18 Apr 2025 14:18
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
18 Apr 2025 14:20
Alla scoperta di A Thousand Blows, Una fidanzata in affitto e The Bridge
18 Apr 2025 10:59
L'IA di Google per decifrare la comunicazione dei delfini
18 Apr 2025 13:33
Vance: 'Con Meloni negoziato commerciale anche con Ue'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Forti, questi sei
Chiusura ieri sera per la sezione “Teatro” di B.Motion. Tre gli appuntamenti andati in scena proposti da Andrea Rampazzo, Marco D’Agostin e “Fortebraccio Teatro”. Al via da mercoledì 4 settembre B.Motion-musica
Pubblicato il 01-09-2019
Visto 1.414 volte
Chiusura “wow”, direbbe qualcuno, per la rassegna “Teatro” di B.Motion. Tre gli appuntamenti andati in scena l’ultimo giorno di agosto, proposti da Andrea Rampazzo, Marco D’Agostin e “Fortebraccio Teatro”, tutti graditi e applauditi.
La conclusione, al CSC Garage Nardini, è stata affidata a una rilettura del celebre Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello, interpretata dal premio Ubu 2018 Piergiuseppe Di Tanno.
La riscrittura di Roberto Latini, fondatore di “Fortebraccio Teatro”, che ha intitolato il lavoro Sei. E dunque perché si fa meraviglia di noi?, è approdata anche a Bassano riportando in vita, riuniti in uno solo, le sei figure e lo sguardo del capocomico che ormai un secolo fa diedero grande scandalo presso il pubblico del teatro borghese.

Applausi per Di Tanno al CSC Garage Nardini
Il Padre, la Madre, il Figlio, la Figliastra, un Giovinetto e la Bambina, i loro racconti, i loro atti e la rappresentazione di quegli atti a favore di un pubblico: a essere messi in “giuoco” da Pirandello non erano solo il meccanismo teatrale e la creazione artistica, ma prima di questi il rapporto tra realtà e finzione.
Sul palco, su un trespolo alto a fare da palco sul palco, i sei personaggi che impongono la loro presenza sulla scena smaniano per uscire dalla gola di Di Tanno, per arrivare al microfono appeso al soffitto e raccontare ciascuno il suo cunto. L’attore indossa una maschera da teschio bianca e sta davanti a un sipario/pagina bianco; tra lui e il pubblico un velo nero parlante che cala a tratti, una quinta che c’è e non c’è e che poi alla fine scompare.
La figura che si muove e svetta in alto davanti alla platea è magnetica, cattura con il tono di voce, le parole e i gesti, con una fisicità da serpe incantatrice, tanto che a volte si perde il filo del discorso, ma non è mai grave quando la decostruzione è la cifra di un’opera e si comprende che la disarticolazione è solo apparente, che comunque tutto rimane.
Fa la sua comparsa anche Shakespeare in scena, in un passo dell’Amleto recitato in Inglese che segue la morte per acqua della Bambina e che precede la comparsa di una vasca/bara riempita di schiuma dove si immergerà Di Tanno non più mascherato — a rappresentare la fine in leggerezza, da bolla di sapone, di tutti i nostri affanni?
Lunghi applausi, dal pubblico di B.Motion.
La rassegna dà appuntamento a mercoledì 4 settembre per l’inizio della sezione dedicata alla musica.
Per informazioni: biglietteria del Festival tel. 0424524214 (dal lunedì al sabato 9.30/12.30-15.30/18.30) - operaestate@comune.bassano.vi.it.
Il 18 aprile
- 18-04-2024Pump Fiction
- 18-04-2023Concerto per basso e primo violino
- 18-04-2020C’è posta per DE
- 18-04-2019Mai dire email
- 18-04-2017“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
- 18-04-2017Washington, D.C.
- 18-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 18-04-2014Ricomincio da tre
- 18-04-2014La scommessa di Maria Rita
- 18-04-2014No Logo
- 18-04-2014Con Dario e col Leon
- 18-04-2012Romano d'Ezzelino: confronto tra i candidati sindaci
- 18-04-2012Il generale...Giardino
- 18-04-2012Progetto Carbomark: Etra si aggiudica altre 100 tonnellate di CO2
- 18-04-2012“Il Notiziario? Un falso problema. Ma facciamo emergere lo scandalo vero”
- 18-04-2012Raffaele Grazia si dimette da consigliere comunale
- 18-04-2012Ros@' 2012: “Gassificatore? No grazie”
- 18-04-2012La lezione dell’Islanda
- 18-04-2011“Incontro ravvicinato” Lanzarin-Quartiere Prè
- 18-04-2011Un digestore da digerire
- 18-04-2011“Bocciato” il nuovo Centro Commerciale
- 18-04-2011Mezzasalma: “Le bugie degli Onorevoli”
- 18-04-2011Raccolta differenziata: Bassano “sorpassa” i padovani
- 18-04-2011Sporta a sporta
- 18-04-2009A Romano una "carta verde" per gli sconti agli anziani