Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
Una nuova notte di grande letteratura, con Vasco Mirandola e Piccola Bottega Baltazar, che il 25 luglio alle ore 21.20 lungo le Rive del Brenta di Valbrenta/Campolongo presentano lo spettacolo teatral-musicale Mostri, Miracoli e Misteri: una notte con Dino Buzzati.
Un evento inserito nel ricco cartellone di Operaestate Festival, in collaborazione con l’Unione Comuni Valbrenta e le aziende partner.
Dopo le notti che non accadono mai di Alda Merini, continua il viaggio di Vasco Mirandola, con la Piccola Bottega Baltazar, nelle notti della letteratura italiana.

Mostri, Miracoli e Misteri è dedicato al fantastico mondo di Dino Buzzati, tra gli autori più versatili della cultura veneta, italiana, ma anche internazionale, del Novecento. Canzoni, brevi racconti, frammenti di dialoghi, suoni accompagnano lo spettatore in episodi quotidiani che improvvisamente scivolano in atmosfere surreali, o prendono forma nella strana materia di cui sono fatti i sogni…
Quella con Dino Buzzati, secondo questo spettacolo, è una notte abitata da strane visioni, mostri improvvisi, creature marine, insetti che abitano le pieghe del mistero, contesse inseguite dai lupi, pettirossi giganti, innocenti fanciulle e sante che per fortuna arrivano in tempo: il tempo di un miracolo.
Condotti dall’abilità di Vasco Mirandola, e dalle canzoni composte ed eseguite dal vivo dalla Piccola Bottega Baltazar, gli spettatori partono per un viaggio fatto di atmosfere misteriose, di magia e di fatti incredibili che accadono improvvisamente, in un attimo. Un universo tratto dalle raccolte La Boutique del Mistero, Le notti difficili, Sessanta racconti, In quel preciso momento, Il Colombre e I miracoli di Val Morel.
Vasco Mirandola, attore e autore, ha lavorato in televisione, teatro, cabaret, nel cinema (premio Oscar con Mediterraneo di Gabriele Salvatores). Nelle sue produzioni artistiche unisce linguaggi diversi, collaborando con danzatori, musicisti, scultori, videomaker, scrittori, per approdare a un “teatro poetico”; e da alcuni anni fa un percorso di letture nelle case e in ambientazioni particolari. Ha realizzato vari progetti legati alla poesia in video, in spettacoli e concerti.
La Piccola Bottega Baltazar è una formazione veneta nata nel 2000; la loro musica e le loro parole vivono in un piacevole stato di anacronismo, dove all'interesse per la canzone d'autore si intrecciano venature di musica popolare, classica e jazz. Nel corso degli anni ha ricevuto diversi riconoscimenti e lusinghiere recensioni dalla stampa nazionale.
Ha scritto ed eseguito musiche per spettacoli teatrali, reading, documentari RAI.
Ha inoltre composto le colonne sonore del film-documentario La Mal'ombra (Premio Avanti! al Torino Film Festival 2007) prodotto da Jolefilm, e di altri documentari premiati a festival di cinema in Italia e all’estero. Da alcuni anni tiene concerti in tutta Italia e ha avuto modo di esibirsi anche in Spagna, Svizzera, Germania, Grecia e Messico.
Una serata dedicata alla grande letteratura italiana, per sorprendersi tra parole e musica, lungo le rive del fiume Brenta.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia