Ultimora
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 15:41
++ Precipita ultraleggero, trovate due persone morte ++
2 Apr 2025 15:24
Ucraina, dazi e Gaza: la difficile strada di Trump
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
2 Apr 2025 14:26
La Giunta vota a maggioranza insindacabilità di Delmastro
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Leggendo Dürer
Sabato 22 giugno, a Palazzo Sturm, ci sarà il secondo incontro del ciclo di conferenze organizzato in occasione della mostra dedicata ad Albrecht Dürer e alla collezione Remondini
Pubblicato il 20-06-2019
Visto 2.149 volte
Sabato 22 giugno, a Palazzo Sturm, ci sarà il secondo incontro del ciclo di conferenze organizzato in occasione della mostra Albrecht Dürer. La collezione Remondini dai Musei Civici in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti di Bassano.
La serie di appuntamenti ha come oggetto narrazioni e approfondimenti che guardano all'arte e in particolare all'arte incisoria, la sua storia e le sue tecniche.
L’appuntamento di questo fine settimana avrà inizio alle ore 17.30 e vedrà come relatore Giovanni Maria Fara in una conferenza dal titolo: “Leggendo Vasari: Albrecht Dürer e il collezionismo di grafica in Italia fra il XVI e il XVIII secolo”. Giovanni Maria Fara è professore associato di Storia dell’arte moderna al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, ed è autore di diverse pubblicazioni dedicate ad Albrecht Dürer e alla sua opera, di cui Giorgio Vasari lodò “la stupefacente perfezione del disegno e la meticolosa precisione e accuratezza dell’abile stile”.

Andrea Polati nella prima conferenza proposta a Palazzo Sturm
L’ingresso è libero, ma il numero di posti a sedere limitato in Sala degli specchi; è consigliata la prenotazione.
L’incontro sarò preceduto alle ore 16, per chi è interessato, da una visita guidata estemporanea alla mostra, che offre ai visitatori la possibilità di ammirare il patrimonio delle raccolte museali bassanesi, ben 214 incisioni realizzate dall’artista tedesco appartenute alla collezione Remondini.
L’iniziativa è destinata a un gruppo di massimo venti persone (è necessaria la prenotazione alla mail biglietteriamusei@comune.bassano.vi.it). Il ritrovo è previsto nella biglietteria di Palazzo Sturm, il costo del biglietto è comprensivo di entrata in mostra e visita guidata.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”