Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Leggendo Dürer

Sabato 22 giugno, a Palazzo Sturm, ci sarà il secondo incontro del ciclo di conferenze organizzato in occasione della mostra dedicata ad Albrecht Dürer e alla collezione Remondini

Pubblicato il 20-06-2019
Visto 2.149 volte

Sabato 22 giugno, a Palazzo Sturm, ci sarà il secondo incontro del ciclo di conferenze organizzato in occasione della mostra Albrecht Dürer. La collezione Remondini dai Musei Civici in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti di Bassano.
La serie di appuntamenti ha come oggetto narrazioni e approfondimenti che guardano all'arte e in particolare all'arte incisoria, la sua storia e le sue tecniche.
L’appuntamento di questo fine settimana avrà inizio alle ore 17.30 e vedrà come relatore Giovanni Maria Fara in una conferenza dal titolo: “Leggendo Vasari: Albrecht Dürer e il collezionismo di grafica in Italia fra il XVI e il XVIII secolo”. Giovanni Maria Fara è professore associato di Storia dell’arte moderna al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, ed è autore di diverse pubblicazioni dedicate ad Albrecht Dürer e alla sua opera, di cui Giorgio Vasari lodò “la stupefacente perfezione del disegno e la meticolosa precisione e accuratezza dell’abile stile”.

Andrea Polati nella prima conferenza proposta a Palazzo Sturm

L’ingresso è libero, ma il numero di posti a sedere limitato in Sala degli specchi; è consigliata la prenotazione.
L’incontro sarò preceduto alle ore 16, per chi è interessato, da una visita guidata estemporanea alla mostra, che offre ai visitatori la possibilità di ammirare il patrimonio delle raccolte museali bassanesi, ben 214 incisioni realizzate dall’artista tedesco appartenute alla collezione Remondini.
L’iniziativa è destinata a un gruppo di massimo venti persone (è necessaria la prenotazione alla mail biglietteriamusei@comune.bassano.vi.it). Il ritrovo è previsto nella biglietteria di Palazzo Sturm, il costo del biglietto è comprensivo di entrata in mostra e visita guidata.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.744 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.202 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.855 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.677 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.647 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.571 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.569 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.479 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.415 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 9.342 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.262 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.075 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.694 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.762 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.754 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.744 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.704 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.604 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.604 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.471 volte