Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Proprietà e atto
Lunedì 25 febbraio, la rassegna "Teatro Cronaca" porterà al Teatro Remondini un monologo di Will Eno interpretato da Francesco Mandelli
Pubblicato il 23-02-2019
Visto 2.108 volte
Lunedì 25 febbraio, al Teatro Remondini, sarà di scena Francesco Mandelli, con il monologo intitolato: Proprietà e atto - esilio permanente.
Il quinto appuntamento della rassegna “Teatro Cronaca” sarà quindi dedicato a un testo inedito in Italia di Will Eno, drammaturgo del teatro minimale americano, già finalista al premio Pulitzer nel 2005 per la sezione “Teatro” con una delle parti di una ormai celebre trilogia di opere il cui tema principale è la riflessione sull’esistenza e il valore del tempo nelle nostre vite.
Diretto da Leonardo Lidi, vincitore della Biennale College – Teatro 2017 nella sezione registi italiani “under trenta”, lo spettacolo è una produzione a cura di Bam Teatro, La Corte Ospitale.

Francesco Mandelli
La drammaturgia di “Proprietà e atto” mette al centro della sua attenzione un viaggio indagatore all’interno della figura e del termine “straniero”, e il testo di Eno permette una riflessione sullo stato d’animo di chi si definisce “extra, ex, strano, ed estraneo”, dipingendo nel protagonista un agente alieno piombato sul palcoscenico per ricordarci la nostra inadeguatezza. Interprete di questo “monologo per un uomo leggermente straniero” sarà Francesco Mandelli, attore e anche regista, musicista, noto e apprezzato conduttore televisivo e radiofonico, che si mette alla prova in un ruolo nuovo, con un testo complesso e denso, imbrigliato in un labirintico scorrere di aneddoti e di visioni suggestive e bizzarre.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Per le prenotazioni si può rivolgersi alla biglietteria dell’Ufficio IAT: tel 0424-519917 (aperta dal mercoledì al lunedì dalle ore 10 alle 19, il martedì dalle ore 15 alle 19).
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet