Ultimora
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
1 Apr 2025 17:00
Psicoterapia e navigazione in barca a vela per le donne con tumore
2 Apr 2025 18:12
Il mondo ricorda Wojtyla,'instancabile servizio di pace'
2 Apr 2025 18:05
L'ultimo spettacolo, la più grande liberazione di animali da circo
2 Apr 2025 17:34
++ 'Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto' ++
2 Apr 2025 17:12
A Bologna gigantesca mostra su Simenon, 'mai così prima'
Redazione
Bassanonet.it
Attori si diventa
Lunedì 29 ottobre ripartono a Bassano del Grappa i corsi di teatro promossi dall'associazione Il Quarto Ponte e realizzati dall'associazione culturale Architeatro
Pubblicato il 26-10-2018
Visto 2.754 volte
Lunedì 29 ottobre ripartono a Bassano i corsi di teatro promossi dall’associazione interculturale Il Quarto Ponte ed organizzati in collaborazione con l’associazione culturale Architeatro. L’iniziativa è patrocinata dall’Assessorato ai servizi alla Persona, famiglia e casa del Comune di Bassano del Grappa.
Il percorso inaugurato il marzo scorso a Bassano e culminato nella realizzazione di due messinscene teatrali a palazzo Bonaguro durante l’evento “Culture in Festa” di giugno consiste nella realizzazione di laboratori teatrali per adulti e ragazzi.
Il modulo di novembre e dicembre avrà inizio il 29 di ottobre con un incontro dimostrativo gratuito per ognuna delle fasce d’età a cui il progetto è indirizzato: bambini dai 7 ai 12 anni dalle 17.00 alle 18.30, ragazzi dai 13 ai 17 dalle 18.30 alle 20.00 e adulti dalle 20.30 alle 22.00.

Tutti e tre gli incontri del 29 avverranno in Sala Tolio, in via Jacopo da Ponte n.37 a Bassano, in pieno centro storico. Per chi deciderà di continuare il percorso è previsto un totale di otto incontri intensivi fino al 17 dicembre che termineranno con la realizzazione di un saggio/spettacolo prima delle festività natalizie.
Il corso ha cadenza settimanale, ogni lunedì negli stessi orari per ognuno dei tre gruppi. Il lavoro, attraverso esercizi corali guidati, improvvisazioni, lavoro su testi noti e creazione di testi inediti, prevede di giocare con il corpo espressivo, la voce, lo spazio scenico trattando in modo leggero ma consapevole tematiche di conflitto sociale/culturale/politico/antropologico.
Il laboratorio verrà tenuto da Andrea Tich, attore professionista e illustratore italo-croato laureatosi nel 2009 in Arti Visive e dello Spettacolo presso lo IUAV di Venezia e diplomatosi nel 2011 all’accademia teatrale “Città di Trieste” del Teatro Stabile La Contrada, attivo in Veneto, in Liguria e in Croazia e co-fondatore dell’associazione Architeatro.
Durante i precedenti percorsi, che oltre all’appoggio del Quarto Ponte si sono avvalsi della collaborazione della Cooperativa Yumè- Sogni Controvento, dell’associazione IESS, dell’associazione Casa a Colori e del centro socio ricreativo culturale per anziani “Carlo Bianchin” di Bassano, sono stati trattati temi come l’immigrazione, l’incontro/scontro tra identità diverse, lo scombinamento di stereotipi sociali e culturali, le ansie e i demoni interiori della terza età, l’emarginazione.
Gli incontri sono aperti a tutti, non è necessario avere esperienza pregressa, solo voglia di divertirsi e mettersi in gioco sfidando giudizi e pregiudizi: è più semplice di quello che si pensa!
Per qualsiasi informazione: 348 9249361 ; e-mail: ass.architeatro@gmail.com ; oppure su Facebook alla pagina “Architeatro Associazione Culturale”.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”