Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L'eterna estate di Bertoncello
Domenica 23 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, il poeta bassanese presenterà la sua nuova raccolta di liriche, intitolata Paroe de 'n'altra istà
Pubblicato il 20-09-2018
Visto 1.866 volte
Domenica 23 settembre, la libreria Palazzo Roberti ospiterà un incontro con il poeta bassanese Nico Bertoncello e la presentazione della sua nuova raccolta di poesie intitolata: Paroe de 'n'altra istà.
Bertoncello, autore apprezzato dai lettori e dalle giurie di tanti premi nazionali — la città di Bassano gli ha conferito il “Premio San Bassiano” per la cultura nel 2009 — dopo aver dato alle stampe nel 2016 il suo primo libro di racconti, intitolato, A due passi dal cuore – Storie di periferia, rinnova l’appuntamento con la poesia in questa pubblicazione curata dall’Editrice Veneta di Vicenza.
Quella di Bertoncello è una poesia degli occhi e del cuore in cui è protagonista il dialetto veneto, e qui canta, suddivise in tre capitoli, la forza della Voja de vita, le Paroe de moéna e Serte storie, facendole anticipare da un poesia intitolata Strade, che racconta un desiderio immutato nel tempo di trovare e ritrovare emozioni “che portano chissà dove” e che non fanno cadere “nel gioco del tempo perso” che è nemico della vitalità dell’autore che tutti conosciamo.

Nico Bertoncello
La raccolta riunisce una sessantina di liriche scelte, tradotte a fondo pagina in italiano, e presenta in copertina una fotografia artistica realizzata dal fratello di Bertoncello che raffigura un casale di campagna illuminato da una luce d’alba, o di tramonto, a rappresentare una parte di mondo legata alla terra e al passato le cui orbite sempre più strette sono scandite da orologi e gesti che stanno rapidamente scomparendo: come le “parole di mollica” che riporta alla luce Bertoncello in tante poesie, parole che, se riconosciute, riscaldano come braci immutabili, nello scorrere di tante estati.
È il paesaggio del nostro territorio, quello che fa da sfondo a tanti testi — tra le pagine ci sono, con le loro voci, la campagna, i filari di viti, le osterie, i profili di Enego, gli angoli dei “morari” —, ma c’è anche a tratti chiaro, a tratti lumeggiato da ombre, un paesaggio dell’anima, degli affetti, che emerge a omaggiare una lingua e un mondo diventati in breve tempo fragili, stanchi.
L’appuntamento in libreria avrà inizio alle ore 17.30. Dialogherà con l’autore Adriano De Angeli. L’ingresso è libero.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia