Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Valentina Vuole

Martedì 31 luglio nel Chiostro del Museo Civico di Bassano uno spettacolo del Minifest di Operaestate dedicato al tema della libertà e dei desideri dei bambini

Pubblicato il 30-07-2018
Visto 2.012 volte

Pubblicità

In occasione del Minifest, la rassegna di teatro e danza dedicata alle famiglie di Operaestate Festival, Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti, del progetto g.g., presentano la narrazione per attrici e pupazzi Valentina Vuole, in scena martedì 31 luglio alle ore 21.15 presso il Chiostro del Museo Civico di Bassano. Un evento inserito nel cartellone di Operaestate, il festival realizzato della città di Bassano del Grappa.
Valentina Vuole, di e con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti, è una favola di libertà, sogni, capricci, regole, del coraggio che serve per crescere, dell’importanza dell’ascoltare e del guardarsi negli occhi. È la storia di una bambina a cui non manca nulla, perché vive in un posto sicuro e possiede tutto quello di cui ha bisogno. Nonostante ciò è sempre arrabbiata e urla, perché desidera sempre di più. Forse le manca qualcosa, ma neanche lei saprebbe dire cosa esattamente. I grandi sembrano non capire, perché a volte la cosa più importante è anche la più difficile da vedere e, di conseguenza, da trovare. Per completare la propria ricerca, Valentina dovrà tuffarsi nel mondo.
Valentina Vuole nasce da un progetto di ricerca teatrale che ha indagato il tema delle regole e della libertà. Il progetto ha portato alla realizzazione di laboratori teatrali rivolti ai bambini dai 3 agli 8 anni, che hanno permesso alle autrici di guardare al mondo delle regole e al delicato rapporto tra grandi e piccoli attorno al senso di libertà. “Abbiamo chiesto ai piccoli quando sono liberi - spiegano Ghiretti e Grisenti - e quando non lo sono. E soprattutto che cosa è la libertà. Gli abbiamo chiesto di farcela vedere. La loro libertà è nel rapporto con i loro grandi. Così abbiamo guardato a quel rapporto. Abbiamo chiesto alle mamme e ai papà quali sono le più grandi paure; abbiamo giocato alla mamma cattiva e ai bambini cattivi. Con i grandi e con i piccoli. Abbiamo lavorato sui gesti e il corpo dei cattivi. Abbiamo lavorato sulla rabbia, e sul volere così tanto una cosa fino a non poterne più. Abbiamo lavorato sulla libertà e sulla non libertà. Sul “volere così tanto una cosa da scappare, per andare a prenderla da soli”. Sui segreti da non dire. Abbiamo lavorato sui bravi bambini, sui No e sui Sì incondizionati “che non servono a niente”.”

Foto: Raffaella Vismara

Una ricerca sul quel che i bambini hanno da dire, sul loro prezioso punto di vista, trovando nel loro immaginario tante soluzioni possibili al tema della libertà. Il progetto ha coinvolto anche i genitori, attraverso un percorso laboratoriale che ha permesso di indagare, all’interno del mondo genitoriale, i temi affrontati con i bambini. Tutti i materiali raccolti hanno portato alla messa in forma di spettacolo, con questa una favola di grandi e di piccoli, di paura e di coraggio.
Da più di dieci anni Consuelo Giretti e Francesca Grisenti si occupano di teatro rivolto all'infanzia, realizzando spettacoli e progetti di formazione teatrale in Italia e all'estero.

In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il CSC Garage Cardini (Via Torino 9) Ingresso: bambini 2.50€ - adulti 4.50€
Info: Biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini, 35 tel. 0424 524214

Pubblicità

Più visti

1

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.420 volte

2

Politica

13-04-2025

Anno Mariano

Visto 10.228 volte

3

Attualità

13-04-2025

Rapid Vienna

Visto 9.974 volte

4

Attualità

15-04-2025

Incontro di box

Visto 9.794 volte

5

Attualità

15-04-2025

Sarajevo Forever

Visto 8.796 volte

6

Politica

16-04-2025

Milano da bere

Visto 8.291 volte

7

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 7.873 volte

8

Attualità

17-04-2025

Pac-Man Begins

Visto 5.530 volte

9

Teatro

12-04-2025

Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

Visto 3.866 volte

10

Attualità

18-04-2025

Giochiamo a Tetris

Visto 3.538 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.713 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.671 volte

3

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.336 volte

4

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 11.855 volte

5

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.647 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.559 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.278 volte

8

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 11.161 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 11.052 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.743 volte