Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Teatro

Il Minifest fa tutto esaurito con Girofiaba

Domenica 22 luglio Bassano diventa la città delle Fiabe, con artisti e compagnie che conducono il pubblico in una passeggiata fiabesca attraverso il centro storico cittadino.

Pubblicato il 20-07-2018
Visto 2.188 volte

Pubblicità

In occasione di Minifest, la rassegna di Operaestate dedicata alle famiglie, torna per la seconda edizione il Girofiaba, ideato e diretto da Pippo Gentile, si tratta di un'insolita passeggiata nel regno della fantasia e dell'immaginazione.
Un evento speciale, che prevede la partecipazione a gruppi dalle 17.00 alle 20.30, con partenza dal Teatro al Castello “Tito Gobbi” , lungo un poetico percorso a tappe che si snoda tra diverse e suggestive location della città, per concludersi dopo dopo un’ora ai piedi della Torre Civica.
Si parte con un’installazione sonora di Marcello Batelli ispiratosi alla Sirenetta. Procedendo lungo il camminamento delle mura, Elli De Mon racconterà tre fiabe, utilizzando strumenti musicali inconsueti; mentre il Centro Formazione Danza, seguito da Angela Graziani in collaborazione con Serenella Todesco narreranno in movimento le vicende di numerosi altri personaggi.

Un'immagine del Girofiaba della scorsa edizione Ph. G. Ceccon

Nella Torre di Guardia, il giovane pubblico potrà incontrare poi Pippo Gentile nei panni del Cappellaio Matto di Alice nel Paese delle Meraviglie, in Piazzetta Guadagnin la compagnia Madame Rebinè ricreerà il Paese dei Balocchi di Pinocchio con l’aiuto di giocolieri e saltimbanchi e nella Loggia del Municipio Rosso Teatro darà una festa per il lieto fine di Hansel e Gretel.
Infine, la danza verticale di Marianna Andrigo sorprenderà i passanti che alzando gli occhi vedranno la danzatrice sui muri del palazzo che da via Roma si affaccia tra le due piazze.
Ad accompagnare gli spettatori, musicisti della Filarmonica bassanese e gli inquilini di quel famoso Castello dove tutti avrebbero voluto studiare da ragazzi: Hogwarts e i professori di Harry Potter. Molti gli incontri, tante le fiabe raccontate, rivisitate attraverso i linguaggi del teatro, della danza, video, installazioni, musica.
L’evento si terrà anche in caso di maltempo. Il Girofiaba torna anche domenica 29 luglio a Cittadella.
Evento esaurito, informazioni Biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini, 35 tel. 0424 524214

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.418 volte

    2

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.226 volte

    3

    Attualità

    13-04-2025

    Rapid Vienna

    Visto 9.973 volte

    4

    Attualità

    15-04-2025

    Incontro di box

    Visto 9.791 volte

    5

    Attualità

    15-04-2025

    Sarajevo Forever

    Visto 8.787 volte

    6

    Politica

    16-04-2025

    Milano da bere

    Visto 8.216 volte

    7

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 7.485 volte

    8

    Attualità

    17-04-2025

    Pac-Man Begins

    Visto 5.455 volte

    9

    Teatro

    12-04-2025

    Thérèse: narrata in bilico tra teatro e cinema

    Visto 3.865 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 3.462 volte

    1

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 12.712 volte

    2

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.670 volte

    3

    Politica

    27-03-2025

    Torna a casa, Lassie

    Visto 12.335 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 11.854 volte

    5

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 11.644 volte

    6

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.557 volte

    7

    Politica

    30-03-2025

    Verbale di contestazione

    Visto 11.275 volte

    8

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 11.160 volte

    9

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 11.051 volte

    10

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.742 volte