Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
20 Apr 2025 12:42
Pasqua di neve in Marmolada, sommersa la capanna a Punta Penia
19 Apr 2025 23:35
Zanetti 'il gol della Roma su nostra unica sbavatura'
19 Apr 2025 22:52
Serie A: Roma-Verona 1-0
19 Apr 2025 22:18
Recuperato escursionista in difficoltà su creste Monte Baldo
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
20 Apr 2025 14:21
Il vicepresidente Usa J.D. Vance incontra Papa Francesco in Vaticano
20 Apr 2025 14:23
Hamas: '25 morti nei raid israeliani su Gaza dall'alba'
19 Apr 2025 19:12
Lite con autista bus per uso smartphone alla guida, video virale
20 Apr 2025 09:47
Serie A: alle 15 Empoli-Venezia DIRETTA
20 Apr 2025 07:41
Nel cielo di Pasqua le stelle cadenti di primavera
19 Apr 2025 19:09
Robert De Niro nonno smart e la fragilità dell'autismo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Margherita Hack: l’incanto dei numeri e del cielo
Ieri sera, 28 febbraio, l'ncontro a Nove con Margherita Hack
Pubblicato il 01-03-2009
Visto 3.158 volte
Una sala gremita all’inverosimile ha accolto ieri sera a Nove la grande astrofisica Margherita Hack. Presenti sul palco Francesco Bettin, dell’Associazione culturale Le colline che ha reso possibile l’evento, le autorità locali ed i rappresentanti del Gruppo Astofiili di Nove, seduto in prima fila anche il marito della Hack. La scienziata ha presentato brevemente il suo libro “Le mie favole-da Pinocchio a Harry Potter (passando per Berlusconi)” edizioni Altana, puntualizzando che la sua è una rilettura speciale di fiabe note alla luce delle sue conoscenze e dei suoi pensieri, e poi ha conversato amabilmente per due ore col pubblico presente. Usando sempre un tono colloquiale e chiaro, da vera divulgatrice, ha “spaziato”, è il caso di dirlo, da questioni di attualità (il caso Englaro, il Governo Berlusconi, l’insulto dei tagli alla scuola e alla cultura, l’offesa alla ricerca), ad argomenti strettamente scientifici. Ha parlato del futuro del nostro pianeta, dell’importanza delle energie rinnovabili e degli eventi che riguardano uno spazio più grande, quello in cui navighiamo. Ha risposto alle domande apparentemente semplici dei bambini ed ha parlato del suo rapporto con la scienza con il tono di chi negli anni (la Hack è del ’22) non ha perduto un briciolo di amore e di passione per il suo lavoro. A chi le ha chiesto qual è il suo rapporto con Dio Margherita ha dato una bellissima risposta: il mio ateismo è libertà di non credere all’esistenza di un Essere superiore, ma io non Lo nego, vorrei che ciascuno fosse libero di professare la propria fede o la propria non fede. Sarebbe stato semplice per una scienziata del suo prestigio utilizzare dei paroloni eruditi per spiegare la materia oscura dell’Universo, la Hack ha invece sempre parlato in modo semplice, preoccupandosi di capire e di farsi capire. Con la sua voce forte, solo un po’graffiata dal tempo, Margherita Hack ci ha ricordato l’incanto dei numeri e del cielo.

Margherita Hack
Il 20 aprile
- 20-04-2022Genio Pontieri
- 20-04-2022Territori del Niente
- 20-04-2019M'AMA non m'AMA
- 20-04-2019Io non centro
- 20-04-2018L'ultima goccia
- 20-04-2018Area viziata
- 20-04-2017Il Tribunale ecologico
- 20-04-2017Grandi sogni e piccole strade
- 20-04-2016Picchiati ferocemente alla soglia del locale, denunciati quattro buttafuori
- 20-04-2015Scoppio per fuga di gas, anziana grave
- 20-04-2015Si schianta contro muretto, muore 22enne
- 20-04-2013Marostica a 5 Stelle
- 20-04-2013“Vittima di un processo politico, ma la giustizia ha trionfato”
- 20-04-2012“Romano per tutti”, ultimo incontro a Fellette
- 20-04-2012Toh, chi si vede!
- 20-04-2012Te lo do io il McDonald's
- 20-04-2012Gassificatore: all'assemblea scoppia il finimondo
- 20-04-2012Equi-Italia?
- 20-04-2011“Il Comune siamo noi”
- 20-04-2010"La Costruzione dell'Arca" incanta il pubblico
- 20-04-2010Tinto Brass, “condizioni stabili”
- 20-04-2010Marostica, capitale dei “Vizi”
- 20-04-2009Controlli dei carabinieri sui ragazzi che “bruciano” scuola
- 20-04-2009Buona la prima per “Sballando ballando”
- 20-04-2009“Umoristi a Marostica è un concorso unico al mondo”
- 20-04-2009Inaugurata “Umoristi a Marostica” con le “bugie” e la Banda Disney