Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Life & Style

Compiti per casa

“Vivere bene a Bassano: la qualità degli edifici”. Quattro incontri pubblici in città tra cittadini ed esperti per saperne di più su risparmio energetico, rischio sismico e sicurezza domestica

Pubblicato il 13-03-2018
Visto 2.994 volte

Compiti per casa: ma questa volta si tratta di informazioni utilissime.
Si intitola “Vivere bene a Bassano: la qualità degli edifici” ed è un ciclo di incontri pubblici tra cittadini ed esperti organizzato in città dai diversi Ordini professionali collegati a vario titolo al tema della casa (architetti, ingegneri, geometri e commercialisti), in collaborazione con l'Amministrazione comunale e col patrocinio delle associazioni di categoria. Lo scopo dell'iniziativa, come sottolineato dalla locandina di presentazione, è quello di proporre un “percorso di conoscenza consapevole per vivere bene nelle nostre case, al riparo dagli infortuni domestici, attenti ai consumi e al riparo dal rischio sismico”.
Il programma è partito proprio oggi con il primo appuntamento ospitato in serata nella sala consiliare del municipio e dedicato al tema introduttivo “Vivere bene o vivere meglio?” con gli interventi di Marco Fregatti (ingegnere e sociologo), Enrico Farinatti (geologo), Stefano Zanforlin (ingegnere), Renzo Cortese (tecnico del Comune di Bassano) ed Enrico Oriella (ingegnere e moderatore dell'incontro).

Si proseguirà con altri tre incontri, tutti fissati dalle 19 alle 20.30 in altrettante sedi della città. Martedì 20 marzo, presso la sede di quartiere XXV Aprile, sarà affrontato l'argomento “Risparmio energetico: come migliorare l'efficienza energetica nella propria abitazione”. Martedì 27, nella sala del Centro Ricreativo Parrocchiale di San Lazzaro in via S. Giuseppe, riflettori puntati su “Rischio sismico: come prendersi cura della propria abitazione”.
Infine martedì 10 aprile, nella sala del quartiere Margnan-Conca d'Oro in via Marco D'Aviano, sarà approfondito il tema “Sicurezza in casa: prevenzione e manutenzione dei rischi”. L'ingresso a tutti gli incontri è libero. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio IAT allo 0424 519917.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.771 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.418 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.869 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.699 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.686 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.596 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.589 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.496 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.430 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.361 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.279 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.127 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.778 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.771 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.758 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.624 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.623 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.249 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.482 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.454 volte