Ultimora
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 14:08
All'aeroporto di Venezia sistema pneumatico per raccolta rifiuti
2 Apr 2025 13:59
In 60mila per Amerigo Vespucci e Villaggio IN Italia a Venezia
2 Apr 2025 13:07
Tenta di strangolare la moglie, arrestato 77enne nel Veronese
2 Apr 2025 10:10
Trovati a Bolzano 8 reperti ceramici villanoviani ed etruschi
2 Apr 2025 09:55
Incendio in azienda, operaio muore sotto macchinario
2 Apr 2025 12:19
Question time alla Camera con Tajani, Foti e Valditara
2 Apr 2025 14:26
La Giunta vota a maggioranza insindacabilità di Delmastro
2 Apr 2025 14:31
A Visso aperto il primo cantiere post sisma nel centro storico
2 Apr 2025 14:24
Attesa per i dazi Usa. Trump: 'Oggi è il giorno della liberazione in America!'. Mattarella: 'Rispost
2 Apr 2025 13:37
Alghe preistoriche risvegliate dopo 7mila anni
1 Apr 2025 21:03
Gaia senza filtri e con l'acne posta un video sui social
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il lavoro culturale
Sabato 17 marzo, a Marostica, l’Uciim ha organizzato un convegno che guarda al docente come professionista dell'educazione
Pubblicato il 13-03-2018
Visto 2.034 volte
Sabato 17 marzo, a Marostica, l’Uciim ha organizzato un convegno intitolato: La deontologia professionale del docente competente.
Relatrice dell’incontro, che sarà coordinato da Mariangela Cuman, a capo della sezione Uciim di Marostica, sarà Laura Cornero, presidente del Comitato dei Probiviri e componente del Comitato scientifico nazionale del Miur per l'innovazione delle linee guida e delle Indicazioni Nazionali della scuola secondaria di secondo grado.
Parlare di deontologia professionale in casa Uciim (Unione Cattolica Italiana di Insegnanti, Dirigenti, Educatori e Formatori) è un’abitudine inveterata: il fondatore Gesualdo Nosengo ha curato la sezione “Educazione” del Codice di Camaldoli, Codice che vide il contributo di intellettuali cattolici che poi governarono l’Italia (tra gli altri Andreotti, La Pira, Vanoni, Moro), che riuniti nel 1943 nel celebre convento toscano elaborarono un progetto di società cristiana capace di erigersi sulle macerie della guerra.

scuola materna
Per molti aspetti il contributo di Nosengo nel Codice è di straordinaria attualità, la complessa situazione culturale e storica attuale in cui il docente opera quotidianamente richiede una riflessione sulla identità umana e professionale dell’insegnante, un approfondimento che implichi un’analisi sul rapporto tra il docente e le varie componenti della scuola (studenti, famiglia, colleghi, personale del servizio) nonché una ridefinizione del ruolo del docente come educatore e professionista.
Il convegno sarà ospitato nei locali della scuola materna “Prospero Alpino” e si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 12 circa.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”