Ultimora
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 14:30
Due serate alla Fenice di Venezia con Rudolph Buchbinder
1 Apr 2025 17:53
Presentato Edran, un progetto di sartoria per l'indipendenza delle donne vittime di violenza
1 Apr 2025 17:43
La ministra della giustizia Usa chiede la pena di morte per Mangione
1 Apr 2025 17:27
In Italia 500mila under-20 con disturbi dello spettro autistico
1 Apr 2025 17:13
Susan Sarandon: 'Esporsi è rischioso, ma necessario'
1 Apr 2025 17:17
Sfilano i modelli autistici, dietro il silenzio un mondo
1 Apr 2025 17:10
Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, anche Stellantis
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Tempo... di Voci Verdi
Presentata in Municipio l’11^ edizione del Premio Nazionale promosso dall'associazione Va' Pensiero
Pubblicato il 03-10-2017
Visto 2.674 volte
Presentata ieri, in Municipio, l’11^ edizione del Premio Nazionale “Voci… Verdi”, il concorso organizzato dall’associazione culturale “Va’ Pensiero” — patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Vicenza e da tredici Amministrazioni comunali — che si propone di essere non solo letterario, ma socio-educativo e di promozione del territorio.
L’iniziativa ideata da Maria Nives Stevan inaugura il secondo decennio del suo progetto culturale, dedicato a giovani e meno giovani, inserendo tra le tradizionali sezioni a concorso una nuova categoria riservata alle persone detenute, a tema “Il tempo” (racconto e poesia).
Le altre sezioni: poesia, a tema libero, per autori dai 16 anni in su; narrativa, a tema libero per autori dai 16 anni in su; fumetto, a tema “Il tempo”, per i giovani di età compresa tra 11 ai 15 anni – e le scuole); premio Giovani, suddiviso in poesia e racconto, entrambe a tema “Il tempo”, per i giovani di età compresa tra gli 11 e i 15 anni.

la conferenza stampa di presentazione del concorso
A parziale copertura delle spese di organizzazione, le quote di partecipazione rimangono pari a quelle richieste nelle precedenti edizioni. Le premiazioni avranno luogo in città, il pomeriggio di sabato 26 maggio 2018, nella chiesa di San Giovanni. Come sempre, sarà realizzata un’antologia contenente le opere premiate e selezionate di ogni sezione.
Il 01 aprile
- 01-04-2024Mai dire AI
- 01-04-2023Roulette Russa
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte