Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
2 Apr 2025 21:58
L'annuncio di Donald Trump sui dazi
2 Apr 2025 21:47
Scattano i dazi Usa, Trump dichiara guerra al commercio
2 Apr 2025 21:37
Nanni Moretti colto da infarto, ricoverato al San Camillo
2 Apr 2025 21:03
Coppa Italia: Milan-Inter 0-0 DIRETTA e FOTO
2 Apr 2025 20:59
'Nessuna rissa, archiviare Fedez per il caso Iovino'
2 Apr 2025 20:55
Ilaria uccisa e chiusa in una valigia, fermato il suo ex
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Nello zaino
A Palazzo Roberti, è visitabile fino al 30 settembre "Didattica per la scuola" e tornano gli appuntamenti di formazione dedicati agli insegnanti
Pubblicato il 23-08-2017
Visto 1.837 volte
Torna l’appuntamento della libreria Palazzo Roberti con l’iniziativa: “Didattica per la scuola”. Come ogni anno, insegnanti, educatori e genitori avranno la possibilità fino al 30 settembre di trovare, e consultare, le più importanti novità editoriali in uno spazio interamente dedicato, che accoglie quaderni operativi, guide didattiche delle più qualificate case editrici per l’infanzia e la scuola primaria, il tutto suddiviso per area disciplinare, in modo da renderne più agevole la consultazione.
La proposta tematica per quest’anno riguarda i libri a carattere scientifico, con cui poter integrare l'insegnamento delle discipline. L’esposizione sarà aperta e visitabile dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 19.30, la domenica dalle ore 10.30 alle 12.30, il pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
Durante questo periodo avrà inizio anche il ciclo di incontri specializzati dedicati ad alcuni temi rilevanti nella pratica didattica, creato in collaborazione con l’associazione culturale con sede a Castelfranco Veneto “La scuola del fare”. Giovedì 28 settembre è in programma il primo appuntamento del percorso di aggiornamento intitolato “L’insegnante animatore tra il dire e il fare”, una serie di incontri che presentano proposte per la formazione riguardanti educazione, pedagogia, didattica e arte.

Il programma degli incontri:
giovedì 28 settembre, alle ore 17.30, Michela Gasparini e Paolo Canton di Topipittori presenteranno la pubblicazione Tipi alla mano, con un laboratorio di stampa con i caratteri mobili;
giovedì 12 ottobre, alle ore 17.30, Cosetta Lodi e Don Sandro Lagomarsini presenteranno L’arte dello scrivere, una pubblicazione edita dalla Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi che raccoglie ricostruzioni e documenti in parte inediti che raccontano l’incontro fra Mario Lodi e don Lorenzo Milani;
giovedì 23 novembre, alle ore 17.30, Roberto Pittarello presenterà Bruno Munari. La felicità che non costa, il diario di un’esperienza e di una collaborazione intensa e creativa dove lo scambio e la passione stimolano scoperte, giochi, opere e progetti.
Informazioni e iscrizioni a partire da settembre in libreria.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”