Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
10 Apr 2025 19:34
Progetto Invimit sgr e Comune Verona per recupero di Villa Pullè
10 Apr 2025 17:50
Premio Berto 2025, aperto il bando per opere prime di narrativa
10 Apr 2025 17:12
Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta
10 Apr 2025 15:22
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
10 Apr 2025 14:35
Biglietto 'Tap&Tap' esteso a tutti i treni regionali Veneto
10 Apr 2025 13:54
Campiello Junior, vincono Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
10 Apr 2025 19:50
Europa League, Bodo/Glimt-Lazio 1-0 DIRETTA
10 Apr 2025 19:27
Continua il dialogo Usa-Russia con uno scambio di detenuti
10 Apr 2025 18:59
Lady Bezos e altre cinque vip lunedì in volo nello spazio
10 Apr 2025 18:56
Wall Street crolla, i dazi Usa alla Cina sono al 145%. Brillanti le Borse europee, Milano +4,7%
10 Apr 2025 18:29
Europa League, Bodo/Glimt-Lazio DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Vedere l'arte
Giovedì 25 maggio, nel tardo pomeriggio, il terzo incontro della rassegna “I linguaggi artistici del nuovo secolo”, proposta dal Museo civico, avrà come ospite Alberto Garutti
Pubblicato il 25-05-2017
Visto 1.894 volte
Al Museo civico, nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 25 maggio, ci terrà il terzo incontro del ciclo di incontri sull’arte contemporanea intitolato “I linguaggi artistici del nuovo secolo”, una rassegna di appuntamenti a tema che forniscono una panoramica delle diverse pratiche artistiche nella contemporaneità.
Artisti, esperti, studiosi e curatori sono stati invitati a riflettere sui quesiti che hanno caratterizzato la storia dell’arte dell’ultimo secolo, “quali sono i nuovi strumenti dell'arte?", "come viene realizzata un'opera d'arte e come si riconosce?".
L’incontro, che sarà dedicato alle arti visive, avrà come relatore Alberto Garutti.

Alberto Garutti
Garutti, originario di Lecco, è un esponente di rilievo dell'Arte Pubblica in Italia. Attualmente insegna allo IUAV di Venezia e alla Facoltà di Design e Arti al Politecnico di Milano. Fino al 2013 è stato titolare della Cattedra di Pittura dell'Accademia di Brera. I suoi lavori sono stati esposti in numerose collezioni pubbliche e esposizioni, sia in Italia che all'estero. «Il mio punto di vista - afferma Garutti - è che l'opera deve essere capace di toccare la sensibilità dei cittadini, insomma un artista deve sforzarsi di scendere dal piedestallo retorico dell'arte, e mettersi al servizio della cittadinanza, degli spettatori, facendo attenzione a non scivolare nel populismo demagogico».
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. Gli incontri sono tutti su prenotazione fino ad esaurimento posti. Informazioni e prenotazioni al numero 0424519901/904 o alla mail museo@comune.bassano.vi.it
Il 10 aprile
- 10-04-2024Calci di rigore
- 10-04-2021Piazza Libertà
- 10-04-2020La sorpresa di Pasqua
- 10-04-2020Pasquarantena
- 10-04-2020Autoprotezione Civile
- 10-04-2019Brothers in Arms
- 10-04-2019Ruota l'incarico
- 10-04-2018Teste di palo
- 10-04-2018Ciclo storico
- 10-04-2017TeleCamera
- 10-04-2017Papa Lanzinger
- 10-04-2014Cartigliano a 5 Stelle
- 10-04-2014Il PD e il Fattore B
- 10-04-2013Il “tesoro” di Marchesane
- 10-04-2012“Nonne al lavoro...e i nipoti?”. Un incontro della CGIL
- 10-04-2012Rosà. “Continuità e Rinnovamento”: secondo incontro con la cittadinanza
- 10-04-2012Dialogando: secondo appuntamento
- 10-04-2012Pro Bassano: nominati i nuovi vertici
- 10-04-2012Piazzale Giardino: quattro giorni di passione
- 10-04-2012Cuore Civico: “Chiediamo trasparenza e informazione”
- 10-04-2012E spunta la scritta “Lega ladrona”
- 10-04-2010Ecco la giunta Zaia. Riconfermata la Donazzan
- 10-04-2009DNA e OGM “senza censura”
- 10-04-2009“Inaccettabile l'Ufficio Immigrati all'interno di una Scuola elementare"
- 10-04-2009Sanità, nasce la “Rete provinciale per l'Infarto”