Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Vite ad arte

Un omaggio di Luca Scarlini a Ziggy Stardust, andato in scena ieri sera, mercoledì 26 aprile, al Teatro Remondini, ha concluso la rassegna Il teatro ti fotografa

Pubblicato il 27-04-2017
Visto 1.631 volte

Un ritratto a tutto tondo del personaggio più celebre a cui ha dato vita negli anni Settanta David Bowie, quello che ha tracciato in un’ora ieri sera, per “Il teatro ti fotografa”, Luca Scarlini, nella veste da storyteller in cui ha imparato a conoscerlo il pubblico bassanese. La conferenza-spettacolo, che ha concluso la rassegna teatrale 2016/2017 di Operaestate Festival, affonda le radici nel libro di Scarlini intitolato Ziggy Stardust. La vera natura dei sogni (Add editore).
Un monologo di sessanta minuti fitto fitto, quello tessuto su misura da Scarlini, con la cura di un entomologo, attorno alla figura sottile e alla storia enorme della star britannica scomparsa l’anno scorso. Una narrazione ricca di riferimenti puntuali, molti inediti, non solo attinenti al mondo della musica, ma a quello della letteratura, del teatro, del costume, della moda, che furono al centro dell’attività artistica e della vita di Bowie; un racconto costellato di immagini e di inserti musicali tratti dal film-documentario Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, girato da D. A. Pennebaker durante l’ultimo concerto in cui è andato in scena Ziggy, all’Hammersmith Odeon di Londra, nel 1973.
Ziggy Stardust, e Time, e poi The Rock’n’Roll Suicide, i pezzi scelti da Scarlini per raccontare in musica la meteora di Ziggy, che per alcuni anni ha incarnato l’alter-ego dell’artista e che in breve tempo è diventato un avatar fagocitante, tanto da dover essere “fisicamente eliminato” dal suo artefice, almeno dalle scene, e poi un breve filmato che ha ricordato il legame fortissimo che ha legato Bowie all’arte e all’estro di Lindsay Kemp e la loro comune fascinazione per il teatro kabuki.

una bella immagine di David Bowie-Ziggy Stardust, proiettata sul palco del Teatro Remondini

A distanza di tanti anni, è ancora vibrante la seduzione che suscita la messa in scena di questo personaggio: Ziggy Stardust, uomo e donna, bambino e bambina, anche padre di famiglia, “ucciso” per necessità prima che diventasse una maschera incollata sul volto dal suo autore.
Impressionante è l’elenco dei riferimenti culturali messi così, uno accanto all’altro da Scarlini, che appartenevano a questo giovane poco più che ventenne al tempo di Ziggy, e che già facevano da sfondo alla sua creazione, compresi quelli evidenti, vissuti in diretta, all’opera di Stanley Kubrick e in particolare ad Arancia meccanica, ma David Robert Jones (è il nome all’anagrafe di Bowie) aveva sempre avuto ben chiaro che sarebbe diventato una star.
Compare evidente, l’impatto che deve avere avuto negli anni Settanta, in Inghilterra, l’apparizione di Ziggy, l’alienità di questa creatura che diventò immediatamente una sorta di influencer, come diremmo oggi, per i giovani dell’epoca e per la moda; ma come ha ricordato Scarlini, quello creato da Bowie e pochi altri, che è passato alla storia con la definizione di glam rock, era davvero art rock, e la carriera di Bowie, lunga, camaleontica, con un finale-capolavoro a sorpresa, ne è la testimonianza.
Scarlini, che a fine incontro ha confessato di indossare una cravatta appartenuta a Bowie, al suo sterminato bagaglio di costumi e travestimenti di cui un’ampia parte è stata messa in mostra di recente, e sta girando il mondo nell’esposizione David Bowie is, ha dichiarato di non essere un suo fan: nessun fanatismo cieco in questa ricerca, ma un omaggio sentito, colto, appassionato. Applausi a teatro.

Più visti

1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.293 volte

2

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.539 volte

3

Imprese

03-04-2025

SES Italy: Numeri in Crescita nel 2024

Visto 6.512 volte

4

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 6.449 volte

5

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.261 volte

6

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 5.272 volte

7

Geopolitica

03-04-2025

L’interesse strategico americano in Groenlandia

Visto 4.380 volte

8

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 4.109 volte

9

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 3.282 volte

10

Agricoltura e Food

06-04-2025

U.S.A. e getta

Visto 2.914 volte

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.576 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.293 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.258 volte

4

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.029 volte

5

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.011 volte

6

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.227 volte

7

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.726 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.719 volte

9

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.559 volte

10

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 10.478 volte